Articoli
Due brevi interventi di Paolo Barnard a La Grande Speculazione, un’inchiesta di Retequattro andata in onda il 20 febbraio.
Privatizzazioni selvagge
<<Non può riaccadere un episodio come quello del Britannia, perchè noi siamo ormai da 20 anni sul Britannia. Siamo riusciti con le privatizzazioni selvagge fine degli anni 90, del centro sinistra, a ridurre il debito pubblico del 7%. Facendo il record delle privatizzazioni europee. Ora, lei mi dica a cosa è servito dismettere un bene che hanno creato gli italiani con 40/50 anni di lavoro per ridurre il debito pubblico del 7%.>>
Spesa pubblica
<<Siamo usciti dalla Seconda Guerra Mondiale che eravamo un Paese distrutto. Come abbiamo fatto in meno di venticinque anni a diventare il settimo Paese più ricco del mondo? Possono rispondermi questi economisti dell’austerità e del pareggio di bilancio? L’abbiamo fatto semplicemente usando la spesa pubblica, che è l’attivo dei cittadini e delle aziende per un periodo di tempo che ha concesso all’Italia di diventare il settimo Paese più ricco del mondo pur non avendo niente.
Una produzione industriale stupenda. Noi siamo entrati nell’Eurozona con la prima produzione industriale in Europa. Sapete chi erano gli ultimi? I tedeschi>>