di Filippo Abbate e Maria Luisa Visone Articolo 47: “La Repubblica controlla, coordina e disciplina l’esercizio del credito”. Il legame sancito dalla Costituzione tra Repubblica,…
La Costituzione mette al centro il cittadino e, attraverso il lavoro, lo nobilita come parte attiva della società. Leggendo, invece, gli articoli 127, 128 e…
di Marco Cavedon fonte http://memmtveneto.altervista.org/crisi_banche_italiane.html 1) Perché le popolari Banca Marche, Carichieti, Carife e Banca Etruria sono fallite? Banca Marche. La crisi della banca è scaturita…
Invitato Pier Paolo Flammini, referente per la Me-Mmt della Regione Marche, il quale ha criticato duramente la decisione del governo e della Commissione Europea che…
Tutti coloro che vi parlano di libero mercato, di responsabilità individuale dei piccoli risparmiatori, di aiuti di Stato, va bene, sono tutte cose buone. Ma…
Un governo responsabile delle sorti del paese non avrebbe mai permesso un salvataggio così insensato, un governo saggio avrebbe ricapitalizzato con fondi governativi le banche…
La spesa pubblica considerata come risparmio per il settore privato che lo Stato non ha tassato; la ripresa attraverso consumi sostenibili e immateriali; sistema finalizzato…