La BCE ha profilato l’emissione di 1000 miliardi euro tramite il Quantitative Easing per acquistare i titoli di stato nei bilanci delle banche dell’Eurozona; ma decide di non garantire l’aumento della liquidità a favore delle banche greche con lo scopo di generare tensione sociale e screditare la fiducia nel governo greco alla vigilia del referendum