La povertà è arrivata. La classe media italiana arranca e una parte di essa è stata ridotta in povertà. Così capita che in un banale autogrill ci siano meridionali che vendano calzini e disoccupati che elemosinano qualche spiccio per la famiglia
Articoli
È un epilogo triste: hanno vinto loro. Dagli anni ’90 in poi la storia dell’economia fu scritta da una sola penna, quella Neoclassica. Ma un seme è stato gettato: MEMMT
L’Italia che l’Europa sta smantellando si fonda su due date importanti: il 25 aprile e il 1 maggio.
Con il loro sacrificio gli italiani hanno ottenuto democrazia, lavoro, uno Stato che ha speso a deficit per migliorare le condizioni della collettività.
Una terza data ci dice invece che tutto questo oggi è perso: il 9 maggio è Festa dell’Europa.
Tre date che ci ricordano che una democrazia è uno Stato che spende a deficit per il benessere dei cittadini.
Troverete nel sito 3 volantini specifici. Uno per ogni data. Iniziamo con il volantino del 25 aprile e del 1 maggio. Nei prossimi giorni l’ultimo. Stampiamo e diffondiamo il più possibile.
-QUI IL VOLANTINO DEL 1 MAGGIO: “La disoccupazione è un crimine contro l’umanità. Lo Stato con la sua moneta è in grado di garantire sempre la piena occupazione”
– QUI IL VOLANTINO DEL 25 APRILE: “Non esiste democrazia senza uno Stato che con la sua moneta spende a deficit per raggiungere la piena occupazione”
Incontro sul Programma ME-MMT di salvezza economica: giovedì 7 marzo a Nuoro, ore 20.30. Relatore: Daniele Basciu. Temi: uscita pilotata dall’euro e come raggiungere la piena occupazione con la spesa a deficit positiva.
Tutti i dettagli nel volantino.
Incontro sul Programma ME-MMT di salvezza economica: domenica 3 marzo a Pisa, ore 17. Relatori: Daniele Della Bona e Matteo Bernabè (Gruppo ME-MMT Toscana). Temi principali: uscita pilotata dall’euro e come raggiungere la piena occupazione con la spesa a deficit positiva. Tutti i dettagli nel volantino.
Incontro sul Programma ME-MMT di salvezza economica: il 18 gennaio a Siano (Sa), ore 19.30 in piazza 4 Novembre.
Relatore: Mario Volpi (referente economico del gruppo territoriale ME-MMT Umbria).
Temi: uscita pilotata dall’euro e come raggiungere la piena occupazione con la spesa a deficit positiva.
Incontro sul Programma ME-MMT di salvezza economica: il 17 gennaio ad Assemini (Ca), ore 17.30 in via Marconi 87.
Relatori: Daniele Basciu (gruppo economico MEMMT.info) e Stefano Sanna (gruppo territoriale ME-MMT Sardegna).
Temi: uscita pilotata dall’euro e come raggiungere la piena occupazione con la spesa a deficit positiva.
Il Programma Mosler Economics MMT è rivoluzionario e può salvare le nostre vite economiche come nulla prima.
Deve diventare politica economica nazionale, la scelta politica dell’Italia