Non esiste alcuna politica monetaria in grado di risollevare l’Europa se: a) l’euro rimane una “moneta straniera” da prendere in prestito dalle banche anche per gli Stati; b) gli Stati devono tassare più di quanto spendono (ad eccezione degli interessi) per giungere al surplus di bilancio.
Articoli
Il presidente della Bce detta la linea alla politica degli stati europei e ribadisce: “Secondo i Trattati Ue siamo indipendenti e tutti devono esserne consapevoli”
Di Paolo Barnard. I signori neufeudali che hanno deciso regole sovranazionali: “I governi nazionali vengono totalmente esautorati da qualsiasi possibilità di regolamentare le proprie banche e di gestire eventuali fallimenti nell’interesse pubblico, ridotti a chiedere il permesso per qualsiasi legislazione al Consiglio e Commissione UE di Tecnocrati non eletti”
I due interventi del giornalista e attivista della Me-Mmt a La Gabbia, trasmissione de La 7: “L’esposizione delle banche europee a mutui e prestiti non esigibili e di 1,5 trilioni di euro, in Italia 150 miliardi”.
Durante la trasmissione “La Gabbia” il giornalista e divulgatore della Me-mmt ha spiegato nel dettaglio cosa sta avvenendo nel settore creditizio italiano ed europeo dove risultano crediti inesigibili 230 mld di euro in Italia e 1500 mld in Europa
Come si finanziava il governo (cioè come il Tesoro finanziava la propria spesa) prima del divorzio fra Tesoro e Banca d’Italia
Draghi dice letteralmente: “L’assenza di un crollo deflazionistico nell’Eurozona e i recenti guadagni dei mercati azionari solo la prova che la mia gestione ha funzionato”
L’adolescenza è stata sempre ben curata da qualsiasi totalitarismo. La dittatura europea non è da meno. Quegli adolescenti si ritroveranno ad amare il carnefice, colui che impersona il “non ci sono i soldi”
La Corte Costituzionale tedesca ha dato il via libera alla ratifica del nuovo fondo salva-Stati. Ma fino a quando le popolazioni dei PIIGS accetteranno un livello cosi alto di disoccupazione?