Leggere e decifrare i tecnicismi del mondo finanziario ed economico, incomprensibile per il cittadino comune e reso ancor più complicato da giornalisti che non esercitano pienamente il loro dovere di critica e di semplificazione a vantaggio della cittadinanza. Ecco che Paolo Barnard, ospite domenica, 28 settembre alla trasmissione “La Gabbia” di La 7, riesce a far comprendere come, con l’avvento della crisi e la contemporanea distruzione degli Stati operata in Europa, non ci sia possibilità che l’economia cambi verso e torni in una situazione di benessere
Articoli
“La Germania sta applicando le stesse regole dei due principali economisti tedeschi in epoca nazista, ma non per il suo popolo ma per il resto dell’Unione Europea” dice il giornalista a La Gabbia.
Le dichiarazioni del giornalista Paolo Barnard della Mosler Economics Mmt durante la puntata di La Gabbia del 26 giugno
Nella puntata de La Gabbia, trasmissione televisiva de La 7, Paolo Barnard ha spiegato al ministro dell’Economia Carlo Padoan come funziona l’economia in uno Stato che privilegi la ricchezza dei cittadini. E’ semplice, Carlo.
I quattro motivi per i quali le politiche del presidente della Bce sono inutili e anzi dannose perché aiuteranno gli speculatori a scapito di famiglie e imprese. Da La Gabbia di La 7.
Gli interventi del giornalista della Mosler Economics Mmt: “Renzi collaborerà con la Merkel, la responsabile dell’Economicidio dell’Italia”
Il giornalista torna a La7 e descrive punto per punto i quattro pilasti del “golpe”.
I due interventi del giornalista e attivista della Me-Mmt a La Gabbia, trasmissione de La 7: “L’esposizione delle banche europee a mutui e prestiti non esigibili e di 1,5 trilioni di euro, in Italia 150 miliardi”.
Riproponiamo i due interventi del giornalista e divulgatore della Mosler Economics Mmt durante la trasmissione La Gabbia di La7 del 26 febbraio