Ai mercati finanziari. E chi sono? Sono gli operatori che acquistano e vendono titoli di stato nel mercato primario (prima emissione) e secondario (già in…
Perché gli Stati dell'Eurozona sono ridotti a comportarsi come delle aziende, pagando interessi elevati e considerando debito e deficit elementi negativi, mentre, con la moneta…
Riflessioni sul "più Europa", sul "Superstato Federale", sull'allenamento momentaneo dei vincoli di bilancio. Di Giulio Betti e Marco Cavedon
C'è la deflazione e così non esiste la possibilità di aumentare gli stipendi e i salari. Ma la bassa inflazione non era una manna dal…
"L'euro, un progetto sbagliato impossibile da correggere e a servizio del capitale finanziario". La nostra associazione, nella pluralità di opinioni che accoglie, riporta qui un…
Uno: "Perché non c'è lavoro?". Due: "Perché le tasse non vengono abbassate?". Tre: "Come possiamo migliorare la situazione restando nell'euro?". Quattro: "Cosa fare, quindi?"
Si parla di crisi del settore bancario italiano: banche che falliscono mentre altre banche subiscono pesanti perdite in borsa (vedi Monte dei Paschi di Siena).…
"Dai lager si fugge" scrive il cronista aquilano. "Chiedo un tavolo che parta dall'Abruzzo per studiare l'uscita coordinata e non scomposta dall'Eurozona e la distruzione…
"I nostri governi prendono gli ordini dalla Germania e non accade nulla. In Grecia l'Unione Europea è intervenuta per sostenere il Sì al Referendum intromettendosi…
Assolutamente da non perdere dunque l'incontro previsto sabato prossimo, 18 luglio, a Castiglione del Lago, in Provincia di Perugia. Doppia sessione, mattutina (10-13) e pomeridiana…