E se lo Stato “mentisse”? Se mentisse a se stesso quando, per bocca delle sue figure istituzionali, dei suoi parlamentari, dei suoi ministri, dei suoi…
Chi ha detto che le cose non possono cambiare e bisogna solo adattarsi e sopportare di fronte ai grandi movimenti storici, quando essi si risolvono…
Come si dovrebbe comportare un governo che abbraccia la Costituzione italiana e come si comporta nei fatti, prima ancora che nelle parole, l'attuale governo italiano
L’ormai conosciutissimo differenziale di tassi di interesse tra i titoli di stato in passato non aveva avuto che l’attenzione degli specialisti dei mercati finanziari. Ma…
L’Islanda non ha dato nessuna lezione di calcio. E’ una buona squadra che gioca un calcio semplice e abbastanza efficace, ma nulla di così straordinario.…
E’ notizia di qualche giorno fa che la Corte di giustizia Europea si sia espressa in merito alle concessioni balneari delle spiagge italiane, bocciando la proroga automatica…
Il documento della conferenza organizzata da Memmt Marche in provincia di Pesaro-Urbino. Intervengono Tiziano Tanari, presidente di Memmt Marche e gli avvocato Marco Mori e…
La Spagna delle "meraviglie" ha realizzato deficit intorno al 10% del PIL per 4 anni consecutivi (2009-2012), mentre l’Irlanda dei "miracoli" ha addirittura realizzato deficit…
di Daniele Della Bona e David Lisetti L’esito del referendum greco, dove ha prevalso il “No” al piano proposto al governo greco da parte dei…
La BCE ha profilato l'emissione di 1000 miliardi euro tramite il Quantitative Easing per acquistare i titoli di stato nei bilanci delle banche dell'Eurozona; ma…