MODERN MONEY THEORY
  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • La MMT
    • Lo statuto
  • Gruppi territoriali
    • Abruzzo
    • Emilia Romagna
    • Toscana
    • Umbria
    • Veneto
  • Contatti
  • Privacy
  • Aderisci

Tags archive: esportazioni

Home /Tag:esportazioni
EVENTI

Mosler e Wray a Trento. Italia e Unione Monetaria: tempo di dirsi addio?

18 Maggio 2015 3

I due massimi rappresentanti a livello mondiale della Mmt insieme al professor Bellofiore hanno discusso sul tema "L'inclinazione recessiva dell'Unione Monetaria Europea". Tanti dati, informazioni…

DIDATTICA AVANZATA

MMT: tutto quello che avreste sempre voluto sapere sulle esportazioni

3 Aprile 2015 4

L'esatto meccanismo dell'import-export in termini finanziari e in termini reali: è il lavoro la vera àncora che dà valore a una moneta, non i numeri…

CAPIRE L'ECONOMIA

Perché gli Usa crescono del 5% spiegato agli “Ohhhh!” del Corsera

24 Dicembre 2014 0

Altro che "competizione e concorrenza sale della competitività" caro vicedirettore Daniele Manca. Gli Stati Uniti hanno realizzato dei deficit fino ad oltre il 12% del…

MMT-STORIA - PERSONAGGI

Vincolo esterno e inflazione: lo strano caso di Australia, Nuova Zelanda e Turchia

21 Dicembre 2014 1

Secondo l'economia mainstream i tre paesi dovrebbero essere sull'orlo della bancarotta e invece grazie ad una gestione intelligente della spesa pubblica hanno tutti e tre…

CAPIRE L'ECONOMIA

Perché con l’euro è impossibile aumentare salari e stipendi

30 Settembre 2014 2

Non credere a chi ti dice che aumenteranno le retribuzioni: è impossibile anche se lo volessero davvero. Chi conosce le regole economiche e la Mmt…

DIDATTICA AVANZATA

Le 7 frodi dell’Economia neoliberista: lo Stato come un buon padre di famiglia

4 Settembre 2014 3

Con alta spesa pubblica e alto deficit l’Italia del 1990 era ancora il paese più ricco rispetto tutte le economie avanzate con un 25,5% di…

NEWS

L’economia è tanto semplice: il caso del Giappone secondo Barnard

29 Maggio 2014 6

Dopo l'aumento dell'Iva e la riduzione del deficit di bilancio, i nipponici hanno raggiunto il crollo più tragico nelle vendite al dettaglio del commercio interno…

CAPIRE L'ECONOMIA

Partite correnti: gli esempi di Usa, Gran Bretagna e Australia

27 Aprile 2014 4

Come mai nonostante da 40 anni gli "aussie" importino più di quanto esportino, i giovani italiani emigrano nel Nuovissimo Continente? E senza che questo sia…

CAPIRE L'ECONOMIA

Due perle di Augusto Graziani sull’Unione Europea e sulla svalutazione

18 Febbraio 2014 5

Citazioni dell'economista circuitista: "Noi italiani abbiamo conosciuto gli effetti di una unione monetaria deleteria già nel 1860. Le conseguenze sono pericolose".

DIDATTICA

Partite correnti, punto. Senza a capo

9 Febbraio 2014 8

Rispondiamo con questo articolo al primo di alcuni quesiti che ci sono stati posti in merito a dubbi sulla applicazione della Mosler Economics Modern Money…

Navigazione articoli

1 2 next
Created by Macho Themes