Articoli

Finalmente ho trovato qualche minuto per aggiungere dei dettagli alla precedente proposta.
Con circa 70 miliardi di asset, il sistema bancario ha un saldo negativo di soli 2 miliardi, circa il 3% degli asset. Questo, senza dubbio, include una riduzione del debito di tutti gli Stati-membri che “scompare” con la BCE che fa “tutto ciò che è necessario” per sostenere la solvibilità.
Con l’assicurazione dei depositi da parte della BCE, il problema di liquidità scompare, così i circa 10 miliardi di prestiti non saranno la soluzione da adottare, e il “posticipo normato” può quindi ovviare alle altre necessità relative al resto del controverso “pacchetto di salvataggio” che è stato proposto. Inoltre, i costi dei finanziamenti diminuiscono, cosi i margini di interesse netto si dilatano per promuovere la ricostituzione dei capitali interni.
La regolamentazione della BCE includerà un “posticipo normato” in cui alle banche è consentito di operare con i livelli correnti di capitale negativo con, però, termini e condizioni previste severe, come accade nel TARP* – nessun dividendo, controllo sui bonus e sui salari, sui criteri usati per giudicare la qualità dei crediti etc. etc. senza dimenticare un’attività investigativa sui crimini compiuti e la conseguente repressione.
Quando i livelli di capitale saranno riportati ai livelli previsti da Basilea sia per i guadagni sia per la raccolta di nuovo capitale, la BCE potrà rimuovere le “restrizioni e raccomandazioni speciali” imposte a causa di capitali insufficienti.
La BCE, come tutte le banche centrali, assicurerà tutti i depositi bancari e eseguirà la regolamentazione. Indirettamente è già fatto tutto questo. Il caso di Cipro è l’occasione perché lo faccia direttamente, e arrestare il contagio prima che si diffonda al resto delle banche che  fanno parte del Sistema BCE.
* Programma USA applicato alle banche coinvolte nella crisi finanziaria del 2007/08 che ebbero accesso all’erogazione di liquidità di salvataggio da parte della FED
Fonte: http://moslereconomics.com/2013/03/22/cyprus-proposal-detail/
Proposta breve:
La mia proposta MMT per la situazione cipriota:
la BCE si fa garante dei depositi bancari in cambio del 0.25% annuale
la BCE si prende cura della regolamentazione, supervisione e applicazione delle normative bancarie etc.
Questo diventa il modello per tutte le banche dell’Unione Europea
Naturalmente non ho voce in capitolo
;)
Post Facebook di Warren Mosler
My MMT Cyprus proposal:
ECB guarantees deposits for .25% annual fee
ECB takes over regulation, supervision, enforcement of banking regs etc.
This becomes the model for regulating all EU banks
Of course I have no say
;)