Articoli

12742506_1504628133178354_2964630578446164019_nMASSA – si terrà questo sabato, proprio nel cuore di uno dei territori più colpiti dalla crisi delle banche locali, una conferenza dedicata alla comprensione del funzionamento di quello che dovrebbe essere il ponte tra il progetto e la realizzazione economica dello stesso: la banca.

L’evento ad ingresso libero, organizzato dalle associazione Me-Mmt Toscana e dalla società di Formazione Economico Finanziaria: Fef Academy, avrà luogo nelle stanze del Teatro Guglielmi di Massa (MS) questo sabato 20 Febbraio alle ore 17:30. Data l’importanza e la delicatezza della tematica raccomandiamo una calda partecipazione della cittadinanza

San Marino, Venerdì 29 Gennaio e 12 Febbraio ore 20.15 conferenze Capire la crisi economica e le soluzioni per uscirne, presso Serravalle (RSM) via Benedetto di Giovanni 9.

Appuntamento il 4 dicembre a Preganziol, in provincia di Treviso. Relatore Marco Cavedon della Me-Mmt, interviene anche Francesca Salvador, rappresentante della Salus Bellatrix

Tre appuntamenti organizzati dall’Università Popolare di Siena: si inizia lunedì 26 ottobre quindi mercoledì 28 ottobre e mercoledì 4 novembre. Relatore Filippo Abbate della Me-Mmt Toscana

L’attività di divulgazione economica proseguirà sabato 26 settembre alle ore 21 con un incontro dedicato alla gestione mirata del processo di transizione.

Appuntamento sabato 26 settembre a Macerata per un incontro organizzato dall’associazione regionale Me-Mmt Economia per la piena occupazione e il Movimento di Difesa dei Lavoratori Autonomi

Dal Veneto all’Emilia, si riapre l’opera di diffusione della Me-Mmt

Una conferenza per poter capire ed agire è quella che si terrà domani 24 Luglio alle 21.00 presso l’auditorium Centro Giovani di Piombino (LI), in via della resistenza 4 Piombino.
Si parlerà alla cittadinanza con pragmatismo e chiarezza del cuore dell’attuale questione economica che si fa sentire oggi più che mai urgente da chiarire e risolvere per difendere il nostro lavoro e dignità.
Relatori della serata saranno infatti due infaticabili lavoratori dell’economia quotidiana del nostro paese, il dott. Filippo Abbate e l’imprenditore Tiziano Tanari entrambi associati della Mosler economics – Modern Money Theory Italia.
La Me-Mmt Italia è un’associazione il cui obbiettivo è fornire ai cittadini gli strumenti a difesa degli interessi della collettività attraverso la comprensione e la divulgazione dalla teoria della moneta moderna, una prospettiva economica basata sullo studio attento e realista del funzionamento delle economie a partire dalla comprensione dell’origine del denaro e delle relazioni tra il debito pubblico ed i risparmi di famiglie e imprese.
Saranno, inoltre, analizzati i vincoli allo sviluppo economico di un Paese appartenente alla zona Euro, derivanti dai trattati europei sottoscritti.
l’invito alla partecipazione a questo evento libero e di assoluto interesse è rivolto alla cittadinanza tutta.
Per ultieriori informazioni: Stefano Mettini 349 12 44 551