Di Marco Cavedon, postato il 30/03/2020. Fonte: https://mmtveneto.wordpress.com/2020/03/29/cosa-ci-insegna-lattuale-emergenza-del-virus-covid-19/ Ormai da mesi si sta parlando dell’emergenza legata al diffondersi in tutto il mondo del virus Covid-19.…
Durante la fase più acuta della Grande Depressione il repubblicano predicava pareggio di bilancio e paura dell'inflazione. Il democratico invece abbracciò il New Deal keynesiano…
In una scuola ci sono 98 bicchieri d’acqua per 100 bimbi. Durante la ricreazione tutti si recano alla mensa per bere, ma in due restano…
Perché si continuano a perseguire politiche così palesemente antipopolari, tanto da mettere a rischio anche la carriera di chi le approva? Una interessante riflessione di…
Analisi del Def. Nel 2016 lo Stato Italiano, per ogni 100 lire di tasse incassate, ne ha spese 98,5 in servizi come sanità o investimenti…
Nel club degli schizofrenici da deficit entra di diritto anche l'editore di Repubblica-L'Espresso, che parla di austerità come "folle scelta europea" ma per risolvere la…
L’Islanda non ha dato nessuna lezione di calcio. E’ una buona squadra che gioca un calcio semplice e abbastanza efficace, ma nulla di così straordinario.…
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il più europeista fra gli europeisti del Pd, immagina la "fine delle austerità" nonostante il Documento di Economia e…
Un sondaggio di Ballarò alimenta la credenza che ridurre le spese dello Stato o inserire una super-patrimoniale sono utili per abbattere il debito pubblico e…
L'economista Mmt, che aveva criticato le vicende di Tsipras fin dagli esordi, osserva con sguardo diverso quanto avvenuto nel paese iberico con le recenti elezioni…