La Consulta riconosce come alcuni diritti che hanno tutela costituzionale siano "incomprimibili" e quindi sovrastanti alle norme del bilancio che devono adeguarsi ad esso. Un…
Articolo di MMT Italia pubblicato su “La Voce di Romagna” Con il referendum costituzionale del 4 dicembre è in gioco ovviamente la forma dell’assetto istituzionale…
Come si dovrebbe comportare un governo che abbraccia la Costituzione italiana e come si comporta nei fatti, prima ancora che nelle parole, l'attuale governo italiano
L’ormai conosciutissimo differenziale di tassi di interesse tra i titoli di stato in passato non aveva avuto che l’attenzione degli specialisti dei mercati finanziari. Ma…
Su un totale di 8092 comuni quelli classificati ad alto e medio rischio sismico sono più di tremila. Il piano nazionale per la prevenzione del…
Per il comico il "No" sarebbe peggio della Brexit. Ma andiamoli a vedere i dati della Gran Bretagna: Disoccupazione ai minimi dal 2005, investimenti in…
Analisi del Def. Nel 2016 lo Stato Italiano, per ogni 100 lire di tasse incassate, ne ha spese 98,5 in servizi come sanità o investimenti…
Un decalogo da imparare a memoria. Lo spread scompare, non c'è necessità di tassare per finanziare la spesa pubblica, si possono fare investimenti e garantire…
Prima del voto inglese media e organismi internazionali prevedevano un crollo dell'economia. Ma adesso tutti gli indicatori economici sono migliori rispetto a tre mesi fa.…
Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, il più europeista fra gli europeisti del Pd, immagina la "fine delle austerità" nonostante il Documento di Economia e…