Il professore all’università cattolica del Sacro Cuore: “E’ piuttosto stravagante lodare le virtù del risparmio e condannare la colpa del debito, trattandosi di un solo inscindibile atto”
Articoli
Gran finale nella città trentina, in questo mese “Capitale mondiale della Mmt” grazie alla presenza di Warren Mosler come “visiting professor” all’Università di Trento. I due professori italiani graditissimi ospiti
La stampa nazionale suona la gran cassa a vuoto. Articolo del professor Andrea Terzi: “Non si crea lavoro per i disoccupati, né nuova domanda. Scendono i redditi dei risparmiatori. L’Eurozona è condannata a esportare più di quanto importi, quindi a dipendere dalle scelte altrui mancando una politica propria”
Nel 1931 il Regno Unito uscì dallo “standard aureo”. Per il grande economista britannico fuori da quel sistema non ci sono rischi d’inflazione o svalutazione; piuttosto, ci sono le condizioni affinché «imprenditori, lavoratori e disoccupati coltivino una nuova speranza». Pensate all’euro oggi…
Di Andrea Terzi: “Sostenere artificialmente un cambio svalutato serve a sostenere gli esportatori, ma non è la politica corretta. Ora, con la riduzione delle esportazioni e i tassi di interesse negativi, la Svizzera deve reagire stimolando la domanda interna con una politica che rimuova i limiti al debito per investimenti in infrastrutture”
Anche i partiti politici che vorrebbero uscire dall’euro non hanno capito come funziona la moneta sovrana e pensano che deficit e debito pubblico siano aspetti deleteri. Gli attivisti Mmt sono gli unici a spiegare come raggiungere la piena occupazione
Le cause della crisi in una cronistoria, in risposta al finanziere e sostenitore di Renzi che durante la trasmissione “Piazza Pulita” di La 7 si è lasciato andare ad una serie di sproloqui propagandistici. Che il conduttore Formigli inviti la Me-Mmt per un chiarimento