Articoli che parlano di economia, di politica economica, articoli sulle principali tematiche inerenti la MMT. La spesa pubblica è un bene o un danno per il privato ? Di conseguenza, cos’è il debito pubblico, cosa rappresenta ? Qual è la reale funzione delle tasse ? In conclusione, cosa propone la MMT per la lotta alla disoccupazione e alla povertà ?
Cos’è il neoliberismo ? Di conseguenza, come si rapporta la MMT nei confronti di questa scuola di pensiero economico ? I falsi miti che combattiamo. L’inflazione e la svalutazione rappresentano sempre un problema ? La competitività rappresenta l’unico modo per impostare una corretta economia ? Un mondo diverso è possibile ? E’ possibile arrivare alla piena occupazione ?
Qual è il punto di vista della MMT su notizie, fatti di cronaca e di politica riconducibili all’economia. Cosa pensa la MMT circa le manovre economiche attuate dal governo del nostro o di altri Paesi.
Come la MMT risponde alle posizioni di economisti, politici, giornalisti ed opinionisti che la criticano, o che hanno una visione diversa.
Il pensiero degli economisti, degli attivisti e dei referenti dell’Associazione MMT Italia sulle principali tematiche di attualità inerenti l’economia.
Storia dell’economia e della MMT. Chi sono gli economisti MMT, qual è la loro visione, la loro storia, a quali iniziative hanno partecipato. Di conseguenza, qual è il loro contributo circa la diffusione del pensiero MMT nel nostro Paese ?
Visione della MMT sull’Unione Europea, sull’Euro, su altri trattati internazionali inerenti l’economia. Qual è l’opinione della MMT circa un possibile ritorno alla sovranità monetaria da parte del nostro o di altri Paesi ? Come risponde la MMT alle critiche circa una possibile uscita dall’euro o dall’Unione Europea ? Qual è il vero significato della sovranità monetaria ?