MMT Italia in tv, il nostro progetto
La MMT va dal grande pubblico, quattro puntate che fanno Storia
scritto da Filippo Lucchese
Quattro squarci di sereno in un cielo carico di nubi sempre più opprimenti e minacciose. E’ questo l’ambizioso progetto che MMT Italia sta provando a realizzare, facendo leva sui due pilastri sui quali storicamente l’associazione fonda la propria attività: il sapere economico e la coscienza civile.
Si tratta di proposte tecniche rivoluzionarie incentrate su fisco, lavoro ed energia, dunque sui temi che rappresentano le maggiori emergenze attuali e di prospettiva.
Canale Italia ha offerto un ampio spazio televisivo serale, con quattro puntate monografiche, nel prossimo mese di ottobre, dunque con la straordinaria opportunità di poter incidere, con contenuti forti e originali, anche sulla prossima campagna elettorale nazionale.
All’interno di ciascuna di queste trasmissioni sono previsti appositi spazi pubblicitari, che MMT Italia intende offrire a soggetti e operatori economici interessati a contribuire alla costruzione di questo ambizioso percorso.
Se vuoi contribuire alle nostre attività con una donazione, fai un bonifico all’IBAN che trovi sulla locandina dell’evento sopra riportata oppure clicca sul pulsante qui sotto
Lodevole e interessante, ma aderirò quando userete l’italiano al posto dell’inglese. Perché “Moderna Money Theory?” Non sapete dirlo in italiano? Basta con questa sudditanza linguistica verso la lingua inglese!
In effetti le do ragione. Il fatto è che la teoria è nata negli Stati Uniti ed è nota nel mondo, ed in Italia, con questo acronimo, quindi dicendo MMT tutti capiscono immediatamente di che si tratta (persino il presidente Draghi).
Si potrebbe iniziare però adesso a risolvere la cosa, per esempio accompagnando la diffusione di questa iniziativa con dei post che fanno riferimento alla TMM; una volta che avrà preso piede come acronimo, saremo felici di sostituirlo nella versione italiana del sito.
Magari ci dia una mano ad iniziare!
E grazie per lo spunto.