Uscire bene dall’Unione Europea si può: intervista a Filippo Abbate
Il presidente di MMT Italia spiega come l’Italia può uscire dalla UE senza conseguenze per risparmiatori e detentori di titoli di Stato, in un’intervista rilasciata ad Arnaldo Vitangeli per La Finanza sul Web
Di Redazione
“Gli economisti della MMT hanno elaborato una “road map” per uscire dall’Unione Europea e liberarci dell’euro senza rischi e senza esporci ad attacchi speculativi. Il progetto per l’uscita dall’euro, elaborato sulla base degli studi di Warren Mosler, il “padre” della Modern Money Theory, o Teoria della Moneta Moderna, verrebbe implementato in diverse fasi, in modo da neutralizzare tutti i possibili effetti negativi e poter tornare alla piena sovranità monetaria e politica, liberi dai vincoli di Bruxelles e dalle politiche di austerità imposte dall’esterno. Filippo Abbate, Presidente di MMT Italia ci spiega nel dettaglio questa rivoluzionaria proposta in questa intervista esclusiva.”
Questa la entusiastica descrizione che Arnaldo Vitangeli, economista e blogger de La Finanza sul Web, ha apposto in calce al video dell’intervista da lui fatta al presidente di MMT Italia Filippo Abbate.
Il presidente Abbate ha colto l’occasione per esporre, con chiarezza e semplicità, i dettagli chiave del processo di uscita studiato da MMT Italia, prefigurandolo in termini di un sereno “divorzio consensuale” tra il nostro Paese e la UE.
Si è inoltre soffermato su vari aspetti connessi all’exit, compresi temi importanti per l’opinione pubblica come, per esempio, la tutela dei risparmiatori e la garanzia sui risparmi, la solvibilità dei titoli di debito pubblico e i nuovi potenti strumenti di cui lo Stato potrebbe dotarsi per promuovere la ricostruzione del tessuto economico e sociale del Paese.
Buona visione!
Ormai è tardi uscire dal sistema Euro. Il potere elegantemente ha lasciato un sociale insostenibile