Nel club degli schizofrenici da deficit entra di diritto anche l’editore di Repubblica-L’Espresso, che parla di austerità come “folle scelta europea” ma per risolvere la crisi economica afferma “che non bisogna aumentare il deficit”. Segue a ruota Renzi e Padoan
Archivio per mese: Settembre, 2016
Tre film-maker, Federico Greco, Adriano Cutraro e Mirko Melchiorre, sfidano il pensiero economico dominante sull’Europa e lanciano una campagna di crowdfunding per terminare il loro documentario. Aiutiamoli
Un incredibile articolo sul Corriere.it, in risposta ad un altro commento incomprensibile dell’ex direttore Paolo Mieli: il ministro dell’Economia contemporaneamente rivendica il taglio della spesa e spiega che la dinamica del debito peggiora proprio a causa di quei tagli. E per il futuro: “Riduciamo il deficit e aumentiamo gli investimenti”. Dio salvi l’Italia
E’ convocata l’assemblea nazionale dell’associazione MMT ITALIA per il giorno 8 ottobre 2016 alle ore 9:30 presso la “Sala Bianca” all’interno del complesso Arci di San Lazzaro di Savena (Bologna) sito in via Bellaria 7 (http://www.arcisanlazzaro.it/
Verranno discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
-Votazione e approvazione nuovo Statuto associazione;
-Votazione per nomina nuove cariche Consiglio Direttivo;
-Varie ed eventuali
La giornata, nel dettaglio, verrà organizzata in questo modo:
-Mattina, 9:30 – 13: apertura dei lavori e a seguire votazione e approvazione nuovo Statuto. Verranno letti e votati, uno per uno, tutti gli articoli e gli eventuali emendamenti.
-Pranzo, 13-14:30: lo stesso complesso Arci che ospita la sala mette a disposizione un servizio self service per il pranzo a prezzi convenienti, quindi non avremo bisogno di spostarci.
-Pomeriggio: 14:30-18: Votazione nuove cariche sociali
Inizialmente prevista per i giorni 18 e 19 settembre, l’assemblea è stata spostata per venire incontro a diverse richieste pervenute. Inoltre è stato deciso di “comprimere” la durata dei lavori in un solo giorno per consentire la completa partecipazione anche a coloro i quali non avessero la possibilità di rimanere anche il secondo giorno.
Invitiamo quindi tutti alla massima puntualità e chiedo ai soci che avessero degli emendamenti e/o delle modifiche riguardo lo Statuto di inviarle, in forma scritta, rispondendo alla presente entro e non oltre il 3 ottobre 2016.
Nel caso in cui si decidesse di rimanere anche il giorno successivo, in particolare mi riferisco ai membri del nuovo direttivo che sarà eletto (ma non solo), esiste una struttura convenzionata situata nei pressi del complesso Arci. Le informazioni relative ai costi delle camere le trovate in allegato nel file chiamato “Camere Relais Bellaria” (ignorare la sezione dedicata alla sala).
Superfluo sottolineare l’importanza di questo evento.
Prima del voto inglese media e organismi internazionali prevedevano un crollo dell’economia. Ma adesso tutti gli indicatori economici sono migliori rispetto a tre mesi fa. Eppure in Italia si sta assistendo allo stesso schema di terrorismo informativo, paventando scenari di crisi in caso di vittoria del “No” sul referendum costituzionale
Continua il confronto sulla politica di piena occupazione, caposaldo della MMT. Il funzionario della Banca d’Italia puntualizza alcuni concetti partendo dal presupposto che “anche se i Plg non sono la soluzione a tutto, essi nascono dal presupposto che il mercato non funziona e che la piena occupazione è compito dello Stato”
Iniziamo da questo articolo di Jacopo Foggi, pubblicato nel blog “Sinistrainrete”, una serie di riflessioni e analisi sulla questione dei Piani di Lavoro Garantito, che avrà modo di essere sviluppata, attraverso diversi approfondimenti, nei prossimi giorni, con interventi diversificati