Dopo mesi di editoriali, chiacchiere, ricostruzioni, possiamo finalmente fare chiarezza sui veri numeri dell’economia italiana?
Oggi infatti sono stati presentati i dati ufficiali.
Mi limito a segnalarvi alcuni indicatori: PIL, Deficit, Occupazione, Evasione fiscale, Spending Review, Tasse, Export, Investimenti, Mutui.
Il PIL. A inizio del 2015 avevamo immaginato la crescita del +0,7%. La crescita è stata invece del +0,8%. Meglio delle previsioni“.
Questo è l’inizio di un post scritto dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi il 1° marzo. Il resto lo trovate qui.
Ci sarebbe da chiedersi come può il rappresentante massimo del governo italiano utilizzare un linguaggio da curva calcistica – e ci scusino i sani appassionati di calcio – e rivolgersi in questo modo ai cittadini che anche lui rappresenta.
Soprattutto quando il livello della riflessione è sovente più elevato di quello mostrato qui sotto:
Soprattutto perché poi accade che coloro che dovrebbero, nel linguaggio da avanspettacolo social, restare urticati, vedono che il Presidente del Consiglio affonda sempre più nella palude degli Zero Virgola. Che non possono mai tirare su ma, purtroppo per noi, sono sempre un segnale negativo. Soprattutto quando ci si permette di offendere quando si arriva a +0,8 anziché +0,7, e dopo pochi giorni si scopre che si era a +0,6%.