Le principali catene mentali veicolate e sedimentate nell’opinione pubblica e nell’immaginario collettivo da parte dei mass-media, posseduti e gestiti questi ultimi dalle elites dominanti, sono rappresentate dalla convinzione che la povertà, la disoccupazione, la sofferenza dovuta a motivazioni economiche, siano o dei fattori naturali immutabili ed inevitabili oppure delle giuste punizioni in merito a dei presunti comportamenti peccaminosi condotti da parte del singolo individuo, il quale si farebbe portatore di presunte storture e vizi comportamentali. Al massimo, tali cause, che vengono plasmate poi nelle convinzioni della cultura popolare, possono far riferimento a delle fandonie e a delle sciocchezze di poco conto, come ad esempio le ruberie dei ladri di polli e di galline e i cd. “sprechi” della castacricca. Come se questi ultimi elementi fossero comparsi nella scena sociale e politica solamente negli ultimi 5-6 anni.
Le elites finanziarie ed industriali dominanti, sanno che esse si devono servire degli strumenti mediatici, al fine di creare una sovrastruttura ideale, se non quasi ideologica, comprensiva di pregiudizi, luoghi comuni e falsi miti, i quali devono ovviamente erigere precise immagini di realtà fasulle e virtuali, le quali a loro volta, devono poi albergare nella mente delle persone, imprigionandole e quindi, orientando i loro giudizi, desertificando la relativa memoria storica collettiva e le capacità critica e logica di ragionamento delle stesse.
Vi diranno sempre che è colpa vostra se siete disoccupati, se siete costretti al precariato selvaggio, se venite sfrattati, se dovete svendere i vostri averi per potere rimborsare i debiti alle banche, se siete costretti a vivere di stenti o a finire in un manicomio, perché disperati e depressi. O al massimo, ripeto, dirotteranno la vostra attenzione e le vostre energie mentali, su false cause come le ruberie dei ladri di gallina o gli “sprechi” della castacricca. I media realizzeranno sistematicamente delle analisi circa tali cause, le quali servono solamente ad offrire alla gente dei capri espiatori su cui scaricare e sfogare la propria sofferenza e frustrazione. Le analisi dei tg e talk show serviranno a tutto, tranne che a comprendere quello che accade intorno a voi e ad individuare le vere cause e i veri artefici di questa dittatura finanziaria in corso d’opera.
Non vi diranno mai che la disoccupazione e il precariato di massa sono al contrario, frutto di precise scelte politiche deliberate, al fine di far convergere nelle mani di esigue élite, non solo degli enormi vantaggi economici e finanziari, ma anche e in particolar modo, dei vantaggi di natura politica.
Per resistere: studia MMT!