Qui puoi scaricare il terzo numero di “Caffè Graziani”: http://issuu.com/csepidoc/docs/cg_marzo_2015
Disponibile on line il terzo numero del “Caffè Graziani”, il magazine ufficiale degli amici Mmters dell’associazione Centro Studi Economici per il Pieno Impiego. Il nome scelto rimanda chiaramente ai due grandi economisti italiani, Federico Caffè che fu tra i primi a sviluppare il pensiero di Keynes in Italia ed Augusto Graziani il cui approccio teorico ha consentito una visione alternativa dell’economia di mercato e del ruolo che la moneta in esso svolge.
Il nome del magazine, per un voluto gioco di parole, rimanda anche ad un momento di “pausa” (identificato con il nome della bevanda più consumata nella nostra nazione, il caffè) da intendersi come “pausa di riflessione” da coniugare ad una lettura consapevole che, nel nostro caso, fa riferimento ad un giornale dedicato specificamente a questioni economiche (come il nome del grande economista suggerisce, Graziani).
Questo numero è dedicato alle “Politiche Fiscali”.
Sommario:
Editoriale (pagina 3)
La crisi economica: ragioni e cause, vere e presunte – Competitività (pagina 4)
La Crisi Europea non è una crisi da domanda. I nodi strutturali del capitalismo europeo (pagina 6)
Le stime della Commissione Europea sono attendibili? (pagina 7)
Cos’è un titolo di Stato? (pagina 9)
L’aziendicida più potente: l’Austerità. Le politiche di austerità sono il problema non la soluzione (pagina 11)
Russia, cosa dovrebbe fare Putin: Giù le tasse subito. Ecco come (pagina 12)
Il mercato del lavoro non esiste (pagina 16)