Ci siamo già passati da questa strada. Sappiamo dove porta. La Costituente del ’48 era già la risposta ai problemi di oggi. Ci sono doveri costituzionali inalienabili. Vanno difesi dai cittadini con il loro massimo rappresentante istituzionale il quale non deve indietreggiare o fingere indifferenza. Un giuramento lo obbliga a legarsi alla Costituzione. Altrimenti non sarà il nostro Presidente
Archivio per mese: Gennaio, 2015
L’attuale ministro delle Finanze del governo Tsipras risponde alle nostre domande: “Il piano Juncker? Inutile parlarne. Il QE? Soldi nelle tasche delle banche. L’euro? Ero contrario a come è stato progettato. Ci sono vie d’uscita ma manca la politica. Io e la MMT? Mi descrivono come un compagno di viaggio, anche se sono di orientamento più marxista”
Le due associazioni lavoreranno assieme su temi specifici di divulgazione, formazione, incontri pubblici, pubblicazioni, azioni giuridiche e tutto ciò di utile alla comprensione e acquisizione dei corretti concetti macro-economici
L’economista Mmt australiano riguardo la situazione ellenica: “Tsipras rischia di operare dentro le regole mainstream neoliberali e costringere il Paese a finanziarsi sui mercati di capitali privati. Essere nella stessa unione monetaria della Germania le sarà impossibile. La situazione si risolverebbe tornando alla sovranità monetaria”
L’economista statunitense in merito al risultato greco: “Tsipras e Syriza possono parlare quanto vogliono dell’anti-austerità, ma senza la loro moneta nazionale semplicemente non possono farcela”
Si dimostra che uno Stato dotato di una propria banca centrale: a) non può mai finire i soldi; b) non deve chiederli in prestito a nessuno; c) non deve tassare nessuno né tagliare le spese dello Stato per procurarseli.
Semplicemente, la quantità di denaro è virtualmente infinita ma questa viene utilizzata, quando serve, soltanto per finanziare l’1% più ricco e non per aiutare l’economia e la società reali
Punto per punto: le ricadute su lavoratori pubblici e privati, aziende private, commercianti, disoccupati e senzatetto, disabili, anziani, famiglie, studenti, pensionati. E sui politici, che farebbero il pieno di voti per aver portato l’Italia dalle rovine alla prosperità
Con il nuovo anno è arrivato quello che da tempo aspettavamo, cioè l’ormai famigerato Contratto a Tempo Indeterminato a Tutele Crescenti dal quale ci si aspetta un vero e proprio miracolo. Dopo tante anticipazioni vediamo di cosa si tratta in concreto
L’unico soggetto in grado di operare una qualche gestione a livello complessivo e influenzare la dimensione macro dell’economia può essere lo Stato, che è per l’appunto emanazione della volontà “generale”.
Di Andrea Terzi: “Sostenere artificialmente un cambio svalutato serve a sostenere gli esportatori, ma non è la politica corretta. Ora, con la riduzione delle esportazioni e i tassi di interesse negativi, la Svizzera deve reagire stimolando la domanda interna con una politica che rimuova i limiti al debito per investimenti in infrastrutture”