BILL MITCHELL SARA’ ALL’UNIVERSITA’ ROMA TRE LUNEDI’ 24 NOVEMBRE ORE 15, ALL’AULA 12 DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. MODERA LA PROFESSORESSA ANTONELLA STIRATI, ORDINARIO DI MACROECONOMIA ED ECONOMIA POLITICA ALL’UNIVERSITA’ DI ROMA TRE.
INVITIAMO TUTTI GLI ATTIVISTI ITALIANI AD ESSERE PRESENTI E AD APPROFITTARE DI QUESTA “LEZIONE FRONTALE” CON UNO DEI MASSIMI ESPERTI MONDIALI DI MMT.
PER INFORMAZIONI MEMMT LAZIO, lazio@mmtitalia.info
In pochi giorni ma con un lavoro organizzativo eccellente il Gruppo Territoriale Me-Mmt Roma e Lazio ha organizzato un appuntamento da non perdere per perfezionare ulteriormente la conoscenza dei sistemi monetari moderni. Mmters’ d’Italia, ecco a voi William Francis Mitchell, meglio conosciuto come Bill Mitchell, Bilbo per gli Mmters.
Australiano, professore di Economia e Direttore del “Centre of Full Employment and Equity” all’università di Newcastle, in Australia, Bill Mitchell è ai massimi livelli mondiali per quanto riguarda la Modern Money Theory, nome tra l’altro da lui coniato dopo che Warren Mosler creò di fatto, con il suo Soft Currency, la MMT, poi così definita da Mitchell.
“Spesa in deficit per garantire la democrazia” è il titolo della conferenza, con un sottotitolo: “Odissea Eurozona: gli effetti virtuosi dei disavanzi statali contro gli ingiustificabili costi dell’austerità Europea, tra mancato reddito nazionale e distruzione del potenziale umano“.
Piena occupazione, programmi di lavoro garantito, salario minimo, investimenti pubblici, aumento della produttività delle aziende private: questo e tanto altro verrà dibattuto durante l’incontro con Mitchell, che oltre che un economista di fama mondiale è anche un attivo editorialista e commentatore e un vivace oppositore pubblico del neoliberismo.
Mitchell sarà anche a Firenze, al convegno internazionale “How can we govern Europe”, dove parteciperà ad una tavola rotonda sabato 22 novembre dalle ore 11,30 alle 13 (clicca qui).
Assolutamente da non perdere.
PER CONTRIBUTI AL GT LAZIO PER L’ORGANIZZAZIONE E LA COPERTURA DELLE SPESE Iban IT96H0359901899050188522456
SCHEDA
W.F.Mitchell Economista post-keynesiano e professore di economia presso l’Università di Newcastle, tra i massimi esponenti della Teoria Monetaria Moderna (MMT). Co-autore del libro Full Employment Abandoned e direttore del “Centre of Full Employment and Equity” (CofFEE).
Ha scritto in modo esteso di macroeconomia, econometria e politica pubblica. La sua attività divulgativa e di ricerca è rivolta a promuovere
l’adozione di politiche economiche chiaramente interventiste da parte del settore pubblico, con l’utilizzo dei deficit di bilancio attuati dallo Stato
sia per garantire gli investimenti, sia a difesa della piena occupazione e della produttività nazionale (attraverso il job guarantee ed il minimum wage).
Partecipa a varie attività pubbliche su temi di politica, economia ed ambiente. E’ un editorialista e commentatore, nelle radio e presso la carta
stampata australiana, nell’ambito del mercato del lavoro.
E’ attivo nell’opposizione pubblica alle teorie economiche neoliberiste