A lui si deve tra le altre (tante) cose il conio dell’acronomo MMT, ovvero Modern Money Theory, quando negli anni ’90 così appellò il passo avanti del keynesismo a seguito dell’attività di Warren Mosler.
Lui è Bill Mitchell, australiano, professore di Economia e Direttore del “Centre of Full Employment and Equity” all’università di Newcastle, sempre in Australia. Mitchell, tra i massimi esponenti a livello mondiale della Mmt, sarà a Firenze, invitato in un convegno organizzato da “EuNews” e dal suo think tank “OnEUro“, interverrà nella giornata di sabato 22 novembre nella sessione che va dalle ore 11,30 alle 13, intitolata “Politica monetaria: l’Unione Europea cosa può imparare dall’esperienza dei paesi extra-euro?”
Questi i temi oggetto del dibattito: “Cosa possiamo imparare dalle differenti politiche monetarie perseguite in Europa, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone? Le politiche monetarie non convenzionali (come il “quantitative easing”) sono realizzabili in Europa e aiuterebbero ad uscire dalla crisi? Politiche ancor più innovative (finanziamento monetario più spinto) potrebbero essere considerate, e quali danni presenterebbero? Quali sono gli elementi di un buon sistema finanziario? Il controllo sui capitali dovrebbe essere riconsiderato?“.
La sessione in cui è presente Bill Mitchell vedrà la partecipazione anche di Vítor Constâncio, vice presidente della Bce, Richard Koo, capo economista del Nomura Research Institute Richard Koo (di recente alcune sue dichiarazioni sul quantitative easing sono sostanzialmente allineate a quanto ribadito spesso sulle pagine di questo sito e dai principali economisti Mmt), Paolo Guerrieri, professore di economia all’Università La Sapienza e l’economista Frances Coppola.
Tutto il programma dei tre giorni è qui linkato.
Per accreditarsi e preservare i posti disponibili segnaliamo questo link. Si consiglia a tutti gli attivisti italiani che possano recarsi a Firenze di prenotarsi il prima possibile.
L’arrivo di Mitchell in Italia è una occasione unica per il movimento Mmt italiano e per questo il Gruppo Territoriale Roma-Lazio sta cercando di organizzare una conferenza con il solo Mitchell a Roma per lunedì 24 novembre. Appena avremo certezza di data e luogo lo comunicheremo su www.mmtitalia.info.