Sei lezioni per un approccio di base alla Mosler Economics Mmt. Organizzata dall’Associazione Universitaria Studentesca UniNA nell’ambito dell’iniziativa “Ascolta l’altra Campania“.
Di seguito le parole dell’associazione Memmt Campania: “Tutto il gruppo MeMMT Campania è entusiasta di presentarvi questa serie di incontri che si terranno, per la prima volta, in un’aula Universitaria e che Università! La Federico è celebre per essere la più antica università fondata attraverso un provvedimento statale è, quindi, la più antica università laica e statale del mondo. Vogliamo particolarmente ringraziare l’Associazione studentesca Unina per aver voluto fortemente organizzare l’evento. Le lezioni saranno aperte al pubblico. Per info contattatemi al 328.6146789 or campania@mmtitalia.info, Antonio Ferraiuolo“.
Qui la pagina Facebook (clicca).
Le lezioni si terranno nell’Aula 4 (livello o) nel complesso universitario di Monte Sant’Angelo, in via Cintia a Napoli.

Memmt a Napoli
Ecco l’elenco dei sei appuntamenti che avranno tutti inizio alle 14,30.
1. Introduzione sulla Mmt, origini del Cartalismo, i Saldi Settoriali di W. Godley, cos’è il Debito Pubblico. Relatore Pier Paolo Flammini, 12 novembre 2014.
2. Finanza funzionale, Piani di Lavoro Garantito e Programma di Salvezza Nazionale Me-Mmt. Relatore Pier Paolo Flammini, 13 novembre 2014.
3. Regimi di tasso di cambio, svalutazione e inflazione. Relatore Filippo Abbate, 18 novembre 2014.
4. Eurozona e Trattati Europei. Relatore Filippo Abbate, 19 novembre 2014.
5. Operazioni di Banca Centrale e funzionamento del sistema bancario. Relatore Daniele Della Bona, 25 novembre 2014.
6. Storia Economica Italiana (Sme, Divorzio Banca Centrale-Tesoro, Maastricht). Relatore Daniele Della Bona, 26 novembre 2014.