MACERATA – Una conferenza diretta a tutti i cittadini quella che si terrà il 22 Ottobre in Piazza della liberà, sotto le logge del Bar Mercurio, con gli attivisti dell’Associazione Me-MMT Marche – Economia per la Piena Occupazione (ore 18).
Si discuteranno temi caldi dell’attualità, come un eventuale uscita dell’italia dall’euro, la necessità di creare posti di lavoro ed una presentazione delle principali idee che dominano il panorama economico, con un linguaggio accessibile al cittadino.
La teoria della moneta moderna (Mmt sta per Modern Money Theory, Me sta per Mosler Economics, dal nome del suo principale divulgatore internazionale), ha radici nel pensiero dell’economista inglese John Maynard keynes che riconosceva nella spesa pubblica il motore dell’economa e nella creazione di lavoro diretto lo scopo primario di questa.
Evolutasi poi con l’economista Warren Mosler, vede nello Stato il monopolista della moneta, che in quanto tale ha il dovere di essere in deficit poichè “la disoccupazione è la prova di deficit pubblici troppo bassi” proseguendo la sua spiegazione “L’unico modo per risolverla è ridurre le tasse, o aumentare la spesa pubblica. Se invece lo Stato preleva per le tasse un importo superiore, non lascia al settore privato la quantità di moneta sufficiente per pagare le tasse, risparmiare quanto desiderato e vivere decentemente”
Relatore della serata, assolutamente apolitica e all’insegna del dibattito culturale, sarà il referente economico Pier Paolo Flammini, illustrando tali idee copernicane e mettendosi a disposizione del pubblico per le domande conseguenti la conferenza.
La conferenza segue altri incontri, circa 30, organizzati negli ultimi mesi nella sola regione Marche con notevole interesse riscontrato tra i partecipanti.
Qui evento su Facebook: https://www.facebook.com/events/1498336483767968/1501722096762740/?notif_t=plan_mall_activity
Per informazioni: marche@memmt.