Scriviamo mentre è in corso, nel consiglio dei ministri italiano, il varo della Legge di Stabilità 2015. Quindi ci riserveremo, nei prossimi giorni e nelle prossime ore, di sviluppare il pensiero della Me-Mmt con più puntualità e precisione.
Ma da quel che è nella logica degli ultimi giorni, da quello che si legge sui giornali on line in questi minuti, da ciò che è la base delle politiche europee che impongono vincoli e parametri del tutto arbitrari e contrari al benessere pubblico, ci sono poche possibilità di sbagliarsi.
Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan sono alle prese con l’enorme sforzo di spostare 100 chilogrammi di piume dalla loro tasca destra alla tasca sinistra, e, contemporaneamente, 100 chilogrammi di pietre dalla tasca sinistra alla destra.
Saldi settoriali. Questi sconosciuti.
Renzi annuncia 18 miliardi di detassazione (tutta da verificare sulla base della recentissima nota di aggiornamento del Def) e contemporaneamente 15 miliardi di tagli alla spesa pubblica, oltre 3 miliardi che sarebbero recuperati dalla lotta all’evasione e non meglio specificati risparmi e nuove tassazioni Iva (quindi molto evanescenti ma, in definitiva, seppur equi, sempre di nuove tasse si parla).
Ti danno 18 con la mano destra e ti tolgono altrettanto con la sinistra.
Con la mano destra getto un salvagente, con la sinistra tolgo il tappo e lo sgonfio.
Con la mano destra faccio una buca e tolgo 100 chili di sabbia, con la sinistra copro l’Italia in quei 100 chili di sabbia.

BS md-darkroom-sand-ferron-p10