Non si capisce per quale arcano motivo la gente abbia votato per la coalizione di centro sinistra aspettandosi un cambiamento nelle politiche fiscali di questo paese.
L’analisi dei saldi settoriali degli ultimi 16/17 anni mostra chiaramente che i governi di centro destra (si, si, proprio Berlusconi, anche se sarebbe più corretto dire Tremonti) sono quelli che hanno speso maggiormente per il benessere dei cittadini.
Nel grafico, la linea verde rappresenta la ricchezza del settore privato (cittadini e aziende), mentre la linea blu è la spesa dello Stato in rapporto al PIL (%), più il numero è negativo più spesa è stata sostenuta. La linea rossa indica il saldo del conto corrente della bilancia pagamenti, ovvero la registrazione delle transazioni dei residenti di un paese con il resto del mondo. Risulterà quasi ininfluente.
Si vede chiaramente che a fronte di una spesa maggiore si ha automaticamente un benessere maggiore del settore privato, il grafico mostra due spezzate praticamente speculari.
Tra il 1995 e il 2000 la linea blu passa da un -7 allo 0 (circa). Significa che lo Stato ha cominciato a TASSARE più di quanto spendeva, ed infatti la linea verde (la ricchezza del settore privato) passa dal +10 del 1995 allo 0 del 2000, quindi MENO RICCHEZZA.
GOVERNI IN CARICA?
-1995/1996 DINI, Governo tecnico
-1996/1998 PRODI, centro sinistra
-1998/2000 D’ALEMA, centro sinistra
-2000/2001 AMATO, centro sinistra
Dal 2001 fino al 2004, la spesa dello Stato aumenta e con essa il benessere del settore privato.
GOVERNO IN CARICA?
-2001/2005 BERLUSCONI, centro destra
Dal 2005-06 torna a diminuire la spesa pubblica che passa dal -5 allo 0 (circa) del 2007.
GOVERNO?
-2006/08 PRODI, centro sinistra.
Dal 2007 in poi la spesa pubblica aumenta di nuovo passando dallo 0 al -5% e guardate il settore privato: migliora.
GOVERNO?
2008/2011 BERLUSCONI, centro destra.
Conclusioni:
I governi di centro destra ci hanno tolto la dignità morale, quelli di centro sinistra la ricchezza finanziaria.
Con quale coraggio la gente vota ancora PD aspettandosi un cambiamento in meglio?
Voi direte: la soluzione è un governo che spende di più ma non sia di centro destra, giusto?
SBAGLIATO!!! Un governo, grazie a Maastricht prima e al Fiscal compact poi NON PUÒ SPENDERE. Il pareggio di bilancio ci impone di TASSARE 100 se spendiamo 100. E allora come si fa? Si stracciano i trattati europei, ecco come si fa!
Grazie centrosinistra, grazie Europa.