Il IV Reich monetario rischia di saltare. La Germania dice “nein” al Fiscal Compact
Uno schiaffo alle devastanti politiche europee di Angela Merkel è arrivato in ‘casa’: “Deutscher Bundesrat stoppt Fiskalpakt”.
ll Bundesrat tedesco, la Camera dei Laender, ha bloccato il Fiscal Compact, tramite il voto dell’opposizione rosso-verde, che detiene la maggioranza. Le regioni chiedono di ridiscutere il provvedimento voluto da Angela Merkel; in Commissione di mediazione, le due Camere saranno costrette a trovare un accordo.
In cambio dell’austerità ed il soffocamento definitivo delle politiche economiche comportate dal Fiscal Compact, i Laender vogliono ottenere 3,5 miliardi di euro fra il 2014 e il 2019.
Il voto bomba rimette tutto in discussione.
L’ossessiva politica del rigore perde un pezzo decisivo; fino alle prossime elezioni, la Germania non entrerà nel Fiscal Compact. In Italia, pur di non contraddire l’aspirazione tutta tedesca all’austerità e al rigore di bilancio, i nostri politici senza scrupoli si sono piegati ai diktat della Germania, accettando delle regole di rigidità economica che qualunque contabile, con un po’ di sale in zucca, giudicherebbe assolutamente folli e irresponsabili.
Ma la stampa italiana? La notizia ha suscitato clamore? Acqua in bocca, vorrai mica far fare brutta figura al Pd, al governo dei tecnici salvatori della Patria comune?
Che dire? Io non ho più parole per definire lo sconcio della stampa e dei media italiani. Sono allibita, incredula. Possibile che abbiano comprato (in toto) solo noi?
Brava , Arianna, che sei riuscita a scrivere almeno un piccolo commento. A me viene solo in mente : “bastards”!
Inoltre solo i politici italiani hanno accettato e BASTA questo scempio. I tedeschi, che stupidi non sono, si sono ribellati!
Vi ricordate il ricorso alla Corte Suprema di un avvocato tedesco contro la legittimità del MES?
il vizietto i bastardi non lo perdono
pare che anche in casa dei krukki si cominci ad aver le coliche provocate dalla politica di austerità da loro stessi imposta in europa…era ora…speriamo che qualche krukko faccia la fine dei nostri imprenditori sfiniti dalla crisi…kaput!!
Solo una puntualizzazione: il Fiscal compact l’hanno firmato tutti, non solo il PD. E’ bene non commettere errori nella comunicazione che mettano in risalto una realtà che come le altre dovrebbe sparire.
Errori nella comunicazione?
“Ho aiutato l’Italia ad aderire all’euro, io sono il segretario generale del partito più europeista d’Italia, e ho sostenuto tutte le politiche e le riforme che l’Unione Europea ci ha chiesto di fare nel corso degli anni” (Bersani 2012).
Al Financial Times ha dichiarato inoltre di essere favorevole ad un irrigidimento del Fiscal Compact,e tentando addirittura di superare Monti,approva la figura del “commissario unico europeo”, che avrebbe potere di veto sulla stesura dei singoli bilanci nazionali ( Se un Paese decidesse di finanziare scuola, sanità e servizi sociali, il super-commissario avrebbe il potere di bloccare una decisione sovrana.).
Il PD, è stato in aggiunta, il più strenuo difensore del governo Monti,ovvero il peggior governo di destra che la storia repubblicana ricordi, un’orda di professori ricchi sfondati e senza alcun rilievo accademico che hanno pedissequamente messo in pratica in Italia i dettami del più bieco neoliberismo.
Il PD, ha privatizzato, liberalizzato, bloccato aumenti di salari e pensioni … una vera e propria macelleria sociale, dando la colpa a Berlusconi.Ma ormai il giochetto del poliziotto buono e del poliziotto cattivo è finito.
Quoto marianna.
Luca va a casa assieme al tuo PD, Bersani negli ultimi 20 anni è stato il ministro del tesoro che ha fatto la politica più a favore delle banche, facendo aprire a tutte le partite iva d?italia un conto in banca “dedicato”, nel nome della evasione fiscale. Tutte chiacchere a cui credi tu e i babbi del PD
Enrico Letta (Bilderberg-Trilaterale-Aspen Institute , quello del pizzino a Monti dopo la sua investitura con su scritto “incredibile!”) : ” Uno dei nostri 8 punti programmatici è quello di ridiscutere con l’Europa le decisioni prese riguardo la politica economica, basta con le Austerità…”. I casi sono 2:
O siamo di fronte ad un immenso idiota, oppure gli idioti sono quelli che lo hanno votato insieme alla sua compagine, e che si “bevono” tutto ed il contrario di tutto di quello che dice, così….perchè “comunque io sono di sinistra” ! Una volta per tutte….
il PD NON E’ UN PARTITO DI SINISTRA!!!
Si chiamano NEOLIBERISTI, sono più a destra della peggiore destra (che tra l’altro, come l’ultra sinistra, è storicamente ANTI-CAPITALISTA).
Enrico Letta è contro le Austerità…..ahahahahahahahahahahahah!!!!!
IL pd e il pdl che alzavano la mano continuamente alle leggi del sig.monti
che ci hanno messo in condizioni pietose complice anche la fornero,
ora vorrebbero che il m5s dia il suo appoggio e insistono
Un popolo che causa due guerre mondiali e stermina 6 milioni di ebrei, non diventa democratico nel giro di 50 anni. Tali erano e tali restano. Oggi usano le banche al posto dei carri armati, tutto qui.
Prima vengono isolati e meglio è, altrimenti qualcuno sarà costretto un’altra volta a marciare su Berlino con i carri armati.