Un cinismo orrendo. Casaleggio vi ha usati, ora siete spazzatura
Strategia:
A) Allettare le anime attive, dargli una fede dopo anni di buio.
B) Farli lavorare come negri, gratis.
C) Una volta che hanno portato il bottino al Padrone, possono pure crepare.
Questo è Casaleggio, a 5 Stelle.
Casaleggio, e il suo specchietto impotente Grillo, hanno invasato, eccitato, corteggiato decine di migliaia di attivisti in buona fede nel Paese. Usando la fatica di questi ultimi a costo zero, hanno spalancato agli italiani medi – cioè a decine di milioni di persone mai state attivisti – l’alternativa al voto mefitico dei partiti tradizionali. Sarà così che alle prossime elezioni il buttafuori da discoteca, la commerciante di scarpe, il taxista o la maestra di canto e tantissimi come loro voteranno il M5S.
E’ quello che voleva Casaleggio.
Degli attivisti a 5 stelle ora non gliene frega nulla. Erano muli da soma. E ora che l’elettorato medio fiocca da Casaleggio in massa, i muli possono pure morire, essere cacciati, trattati da schifo, umiliati, ignorati.
Questo è un cinismo orrendo, altro che 5 stelle.
Il M5S faccia un congresso nazionale di tutti quelli che si sono spellati la schiena per anni e che meritano di essere la VOCE e i Diritti delle 5 stelle, cacci Casaleggio e Grillo dal movimento coi loro grillini ancora così schiavi da non rendersi conto di cosa gli hanno fatto.
Abbiate dignità. Amate il lavoro che avete fatto. Non meritate di essere stati solo muli ora da rottamare.
FONTE: http://www.paolobarnard.info/
Lo sapevo che Paolo avrebbe concluso così.
Bravo!
Onore alla sua indiscussa onestà morale ed intellettuale.
(Quando si dice la diplomazia…!!! Ed io che mi ero illuso! Vabè, Dio ce lo ha dato così e ce lo dobbiamo tenere…che volemo fa?! Almeno dice sempre la verità.)
Non metto in discussione l’onestà morale ed intellettuale, però almeno la coerenza si.
Prima lancia il ramoscello d’ulivo e poi tutti a cag…
Motivo?
Perchè Casaleggio sfrutta i grillini…
A parte che se lui e Grillo fossero complici del sistema, avrebbero scoperto tanti di quegli scheletri negli armadi dei politici, che la loro azione potrebbe essere paragonata per assurdo, all’accettazione dei “danni collaterali” nelle teorie complottiste degli attentati alle torri gemelle, io ritengo che il M5S andrebbe giudicato a “bocce ferme”.
Se rinnegheranno il rifiuto al finanziamento dei partiti, il mandato massimo di due legislature, la fedina penale immacolata, Grillo che non si candida, la rottamazione dei politici di professione, le politiche ambientali, il no alla TAV ecc. allora sarò d’accordo con Paolo.
Ma ora caro e stimato Barnard, con chi la fai la tua lotta di liberazione, con Ferrero? Con Storace? O con i mulini a vento?
Se aspetti la rivoluzione degli italiani, allora ci prenderai prima la pensione.
L’homo perfectus in senso assoluto non esiste, ci vuole anche un pò di sano cinismo…per il bene comune.
vedrai quando ti attanaglieranno i morsi della fame con chi la fara’ la lotta di liberazione Paolo
Non ho capito nulla – ricordo che questo modo di esprimersi apparteneva all’azzeccagarbugli dei promessi sposi … Barnard mi deludi sempre di più, oltre a non concludere il tuo disegno stai sporcando quello di altri.
Rolando ascolta un consiglio: informati più attentamente sul disegno degli altri..
e leggi tra le righe il commento di Paolo: non si attaccano gli attivisti del m5s e neanche le loro idee.
E che potrebbe mai essere successo da ieri ad oggi??
Paolo, sei troppo duro e poco diplomatico. Hai ragione, ma ogni tanto bisogna scendere a compromessi anche con chi non riteniamo degno della nostra fiducia…e dare il tempo a costui di aggiustare il tiro. Nessuno è perfetto, nè Grillo nè tu…Tutti siamo passibili di errori. Credo che il tuo tentativo di raccogliere consensi tra quei delusi del movimento non serva in questo momento. Serve l’unità di intenti. Quantomeno trovare una linea comune col Movimento. Loro hanno bisogno della MMT almeno quanto la MMT ha bisogno di loro…degli attivisti e dei loro elettori. Non è ipocrisia ne compromesso questo….è pragmatismo. La gravità del cinismo di Casaleggio e Grillo non è così imperdonabile nè può consentire di buttare una occasione al vento. Occorre piuttosto valutare quali sarebbero i vantaggi di una unione tra MMT e M5S a fronte dei possibili aspetti negativi. Credo che il momento storico sia talmente tragico da permetterci di dire che i secondi possono essere trascurabili, adesso. Poi si vedrà….
zero compromessi
Credo che dividersi non serva a niente, così siamo destinati alla sconfitta, non abbiamo ne mezzi ne visibilità volere o nolere siamo una minoranza, se ci dividiamo fra di noi che lottiamo contro andiamo sicuramente alla deriva e alla sconfitta sicura.
“Grigio” e “David Morelli” non hanno tutti i torti. Ma solo apparentemente.
Essi affermano, pragmaticamente:
« Meglio avviarsi con un compagno di strada infido piuttosto che stare impotenti a guardare chi fa e disfa il nostro triste destino ».
Al che, rilancio con questa obiezione:
« Cambiereste la vostra opinione se dietro “quel compagno di strada infido” si celasse Gaia, l’eco-nazi-totalitarismo fabiano e – tanto per fare un nome – David Mayer de Rothschild ?»
Attendo una vostra risposta. Ovviamente, nel caso in cui vi faccia piacere replicare.
Provate ad andare sul sito http://www.casaleggio.it
Nell’apposita finestrina “cerca” scrivere “Monti” senza le virgolette. Poi leggete.
Grazie della segnalazione Giorgio; è una ulteriore conferma a ciò che penso (di negativo)…
Sarà dura per chi è indottrinato dai contenuti della Casaleggio, capire la MMT. É una lotta psicologica, che ogni grillino dovrà affrontare con se stesso. Nel momento in cui uno comprende la macro economia, e come funziona l’economia reale, si ritroverà a breve ad abbandonare il M5S.
L’inconscio comincia a reagire, quando si scontra con dei nuovi concetti. Anche se chi vota 5 stelle “sostiene” la MMT, di fatto si trova a non comprenderla del tutto.
Come ho già spiegato a chi mi conosce, nella realtà di oggi, dominata dai media, i contenuti sono tutto. Chi controlla i contenuti, controlla le masse che li seguono.
Leggete questo articolo di Enrico Sasson: http://www.casaleggio.it/2012/02/la_competitivita_dimenticata.php
Ciao Silvio, rispondo con piacere, ma anche con sorpresa.
Perchè sai, già ho trascorso mesi a studiarmi le tesi complottiste di Barnard (secondo me giuste), il funzionamento dell’Euro trappola, il ruolo dell’Aspen Institute nel “Nuovo Ordine Mondiale”, trovando tantissimo materiale i rete, il chè mi ha convinto, dopo un percorso critico a determinate convinzioni.
Questo per dire…dacci un pò di materiale e vedremo, per adesso in rete non ho trovato nulla di interessante, non è che posso fare il “ghost-busters”.
Saluti
Questa è un’altra perla di Enrico Sasson, il socio di Casaleggio che scrive di “economia” sul sito della Casaleggio Associati.
E’ un pezzo del maggio 2012, l’argomento è il mercato del lavoro in Italia e si potrebbe sintetizzare così: “Forza Fornero!”
http://www.casaleggio.it/2012/05/lavoro_il_gattopardo_italiano.php
Va bene, Sasson non sarà Casaleggio, Casaleggio non sarà Grillo e Grillo non sarà il M5S. Ma allora il M5S cosa non è?
L’ho letto, ancora grazie Giorgio;
…non ho parole (anzi ce le ho, ma sarei pesante..)
Cmq, tutti quelli che speculano sulla vita dei lavoratori italiani per un recupero di competitività che non sta nè in cielo nè in terra, sono da condannare senza se e senza ma.
Si vergognino!
Non è modo di esprimersi, nè per la forma nè per i contenuti, giusti o sbagliati che siano. Soprattutto per un giornalista che stimo. Così non si conclude nulla.
Ho sempre detto che PB non ha nè le palle nè il corretto carisma per concludere qualcosa in questo paese. Ho molta stima in lui per quanto riguarda il suo lavoro di stampo giornalistico e divulgazione della MEMMT; ma purtroppo con PB in testa alle decisioni tutto ciò che è stato fatto finora resterà tale, ossia un lavoro di stampo giornalistico e stop.
Credo che voterò Paola Musu, per lo meno lei, oltre ad aver denunciato problemi analoghi a quelli studiati giornalisticamente da Barnard, ha avuto anche il coraggio di creare una lista civica nazionale. Nella situazione attuale di questo paese serve gente che sappia fare, non gente che scrive due righe su un sito e poi il giorno dopo manda tutti a fanculo senza concludere niente.
@ GRIGIO
Sono davvero felice di dibattere con una mente aperta a 360°.
Magari averne incontrato in passato di milioni di teste pensanti italiane come la tua!… Avremmo già smesso da un pezzo di soffrire, risolvendo “tout court” ogni nostro problema di sopravvivenza….
Sono molteplici e moltissimi i links affidabili che potrei segnalarti.
Per non essere inutilmente dispersivo, comincerei con :
http://getmindsmart.com/Home_Page_CSDQ_VL2K.html
sito gestito dalla preparatissima Julie Beal che – attraverso le sezioni “Agenda 21”/ “Communitarismo”/ “CSR”/ “Corporate Global Vision”/ “Gamification”/ “A New Global Economy”/ “Smarthworld”/ “Bioscience”/ “Hovering Horrors”/ “Very Chip the World”/ – ci offre un’eloquentissima panoramica di quel che le “illuminate” oligarchie ha pianificato contro il 99% del Popolo del pianeta.
Una volta letto quanto sopra (possibilmente con Google Chrome + traduttore automatico, nel caso di problemi con la lingua inglese) , sarò ben lieto di produrti i links che raccordano la strategia della “Fabian Society” con quella di Casaleggio e Grillo.
Ciao.
Per farsi un’idea sulla Casaleggio Associati basta andare alla home page del loro sito e guardare il video “Prometeus – The Media Revolution”
http://www.youtube.com/watch?v=xj8ZadKgdC0&feature=relmfu
(notare a 4:50 la simbologia massonica.. )
Ancora più inquietante “Gaia – The future of politics”
http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU
Ho visto Gaia…
sono scioccato e senza parole.
Barnard, il tuo articolo è di una faziosità e ambiguità che lascia letteralmente sgomenti. Quando parli di Casaleggio devi portare delle PROVE a sostegno delle tue tesi diffamatorie. Il tuo linguaggio è goffamente vago e pretestuoso, ci sono solo insulti basati sul nulla. Quindi ti chiedo: a scrivere è il Paolo Barnard giornalista imparziale o il Paolo Barnard invidioso del successo del M5S che teme di essere usurpato del merito relativo alla concreta attuazione della MMT?
L’applicazione della MMT è la proposta più votata per l’inserimento nel programma del Movmento 5 Stelle:
http://www.beppegrillo.it/listeciviche/forum/index_all.html
Tra circa venti giorni tutte le forze politiche dovranno per legge presentare il loro programma elettorale all’atto del deposito del proprio simbolo negli uffici elettorali.
Perché allora il Movimento 5 Stelle non ha ancora incorporato la ME-MMT nel suo programma?
Le prove? Li compri i giornali la mattina? Li leggi? PB
cosa c’era nei giornali?
Nel giro di tre giorni, e facendo girare un po’ la voce, più di 50 iscritti del Movimento 5 Stelle hanno votato per incorporare la ME-MMT nel programma del Movimento 5 Stelle.
Anche però prima di questo appello si trattava della proposta in assoluto più votata dagli iscritti. Eppure, nonostante tra venti giorni tutte le forze politiche dovranno PER LEGGE presentare il loro programma elettorale all’atto del deposito del proprio simbolo negli uffici elettorali, non c’è tratta di ME-MMT nel programma che il Movimento 5 Stelle intende depositare.
Perché?
Ma ti rendi conto che pur di non incorporare la ME-MMT nel programma del Movimento 5 Stelle, i vertici del Movimento hanno stracciato le regole che essi stessi si erano dati per la stesura del programma?
E ciò avviene in un movimento politico – il Movimento 5 Stelle – fondato sull’ideologia del “UNO VALE UNO” e del “I CITTADINI DECIDONO LA LINEA” (si vede, per l’appunto…). Lascio a voi le ovvie conclusioni.
adesso e’ tutto chiaro, bastava metterlo come “premessa” al post di Paolo..adesso capisco il senso delle sue parole
grazie per le spiegazioni
Rolando, sgomenti lasciano le cose che sappiamo di altre situazioni.
Scusa se sono franco, ma qui sei tu ad essere abbondantemente disinformato, per non parlare della presunta usurpazione del merito relativo alla attuazione della MMT: questa l’hai sparata grossa!
Ti invito come ho fatto nell’altra precedente risposta, ad informarti sull’ argomento in questione.
Io in questo post di Barnard c’ho visto l’ultimo tentativo, fatto a modo suo, di far aprire gli occhi ai “grillini”. Prima c’ha provato con le buone maniere, ora con quelle cattive, sperando che una delle due produca effetto. Il M5S a livello nazionale non può funzionare, e pare che hanno anche problemi nelle regioni… solo un programma come quello della MMT può dargli autorevolezza politica, e per farlo devono svincolarsi da Grillo-Casaleggio. Se ciò è possibile, bene per tutti. Altrimenti si dovrà cercare qualcun altro, ammesso che ci sia…
@ Rolando
Occhio… stai esagerando…questo non è il salotto di Beppe Grillo & Casaleggio… pertanto sii prudente e vedi di non approfittare dell’ospitalità che ti è stata concessa…
Calma e gesso.
Gianroberto Casaleggio propugna l’era di GAIA.
Dimostrami il contrario. E io sarò con te.
ok e adesso???? io seguo questo sito da un po di tempo, seguo Barnard , e seguo anche il M5S……..insomma , adesso che si fa????
tra due o tre mesi si va alle urne……vorrei domandare a Barnard : chi cavolo voto?????? tu Paolo a chi dai il tuo voto?
ad essere sincero non credo che Paolo sia un santo privo di interessi personali, come non credo che Grillo sia un santo privo di interessi, e manco io sono un santo privo di interessi, insomma nessuno e’ un santo senza peccato……continuamo pure a fare come i “capponi di Renzo” intanto Monti , Bersani, e compagnia bella se la godono
bravo Paolo, bravo Grillo……….ma andate tutti a (XXX)….che volete che dica? sono un operaio , campo con 900 euro al mese, almeno avevo una speranza, adesso manco piu quella…..ripeto BRAVI
Nessuna contraddizione nella mia posizione. Ho aperto al M5S proprio per vedere se sono veramente indipendenti di testa dai due falsari al top. Non ho mai aperto a Casaleggio e Grillo. Nè mai lo farò. Vedremo se sapranno avere dignità.
p.s. Io SONO pulito caro operaio.
che sei PULITO concordo, non era un accusa, solo un pensiero “astratto”
ti seguo da tempo, se avessi dei dubbi non ti seguirei , ho anche contribuito nel mio piccolo al tuo lavoro sul manifesto Me-MMT
ma la mia domanda nasce dal cuore, le elezioni si avvicinano, stiamo a guardare ? io voglio VOTARE, ma a chi do il mio VOTO????
Mi associo all’appello di Lucasi.
Paolo qual’è la tua strategia? Come pensi di attuare la divulgazione della ME_MMT senza un appoggio politico?
Lo diciamo a Storace o a Ferrero?
Se si potesse colloquiare con il M5S e siccome un gruppo di rappresentanti del loro movimento andrà sicuramente in Parlamento, almeno si potrebbe provare a divulgare ufficialmente questa disciplina.
L’isolamento non porta da nessuna parte, siamo troppo pochi per fare gli schizzinosi, il M5S ha mille difetti ma altrettanti pregi ed è comunque meglio dii qualsiasi altra soluzione politica di sostanza.
Se mi sbaglio qualcuno indichi la strada giusta…
voglio aggiungere una frase resa famosa dal DR.HOUSE che e’ diventata il mio motto
“Nella condizione umana c’è una verità: tutti mentono. La sola variabile è su cosa mentono.”
http://www.youtube.com/watch?v=k36r5DGILuY&feature=player_embedded
Voi parlate di prove, di soluzioni, di toni arroganti e inappropriati di Paolo. Io continuo vedere nei vostri commenti l’avanzare dell’antisistema, il solo chiedere a chi votare implica ancora una volta l’essere assogettati al potere. Se non riusciamoa mettere da parte tutte le discussioni inique alla diffusione della MMT non arriveremo a nulla. Se tutti noi ci federiamo quali cittadini, voleterosi unicamente di veder applicata la MMT … allora si che abbiamo qualcosa su cui argomentare. Ma limitarsi a parlare ancora di Grillo, Bersani, il tale di Arcore e altri ancora non porta a nulla. Prima di tutto bisogna non perdere più tempo a parlare di nullità politiche come hanno ampiamente dimostrato.
Quello che io faccio in sostanza è questo:
1) Spiegare la mmt quotidianamente a 2- 3 persone fargliela capire e invitarli a leggere il programma e diffonderlo a loro volta al altri 2-3 al giorno.
2) Fondamentale da far capire e che il politico è il nostro dipendente e non il nostro governante. Quando un politico verrà da te a chiederti il voto devi solo dirgli: “Vuoi lavorare per me? Va bene! Allora tispiego di cosa ho bisogno: APPLICA IL PROGRAMMA DELLA MEMMT. Se accetti posso assumerti, altrimenti trovo qualcun altro che sia in grado. … e stai sicuro che lo trovo, perchè quanto voglio che tu faccia so farlo anch’io! Quindi se non trovo rispondenza tra la mia richiesta e l’offerta sul mercato lo faccio io questo lavoro, così perdo meeno tempo a verificare se poi questo o quello sa fare quello che gli dico.”
il tuo ragionamento non fa una piega, ma adesso prova a seguire il mio
il punto 1 e’ perfetto, divulgare come ogniuno puo’ la ME-MMT
il punto due si puo’ fare solo se siamo tutti uniti, cioe siamo una associazione
ma il problema e’ un altro, mancano due mesi al voto, nessuna forza politica attualmente appoggia la ME-MMt,
Paolo ha ragione su Grillo e Casaleggio, senza ombra di dubbio stanno manovrando il popolo
quindi sta a NOI il prossimo passo, se non facciamo un movimento politico MMT siamo fritti, chi e’ gia dentro alla politica e’ MARCIO, non accettera’ mai la Me-MMT, preferisce spartirsi la torta con i POTENTI anche se li tocchera’ le briciole……la mia domanda: a chi do il mio voto, era retorica , ma anche Realistica….manca poco tempo al voto, non siamo in tempo a fare nulla….quindi la domanda , se permetti , ha un grossimo peso…..Voto per qualcuno cercando il male minore, intanto ci muoviamo per le prossime elezioni, o non vado a Votare perche tanto nessuno mi appoggia?????
meglio 5 anni a venire con Monti, con Bersani o con chi????
tu a fine post dici una cosa SAGGIA:Quindi se non trovo rispondenza tra la mia richiesta e l’offerta sul mercato lo faccio io questo lavoro, così perdo meeno tempo a verificare se poi questo o quello sa fare quello che gli dico.” qundi forza facciamo questo benedetto lavoro, iniziamo a fare NOI una nuova forza politica…..
Io sono disponibile da subito, però è giusto chiedere a chi ha creato la MMT se concorda il nostro ragionamento oppure no. Quindi chiedo a Paolo di fare il primo passo, non sono mai stato il tipo che sfrutta il lavoro degli altri per scopi personali, non intendo iniziare oggi… Aspetto news in tal senso. Ripeto disponibilità piena ma con chi ha dato vita alla MEMMT.
non è pensabile rendere un movimento politico la Me-MMT. Il funzionamento del sistema monetario non può essere racchiuso nell’orticello di un partito.
Non mi è difficile replicare ai dubbi posti prima dagli amici di questo forum.
Assodato che è irrealizzabile avere una partecipazione attiva alla farsa delle prossime elezioni politiche italiane del 2013, perché non prepararci convenientemente alla tornata elettorale europea del 2014 ?
Il che sarebbe gran cosa, visto che i Parlamenti nazionali verranno fatalmente “cassati” secondo quanto previsto dall’agenda dei soliti noti “illuminati”.
All’uopo, dichiaro la mia totale disponibilità a contribuire (anche in maniera consistente) per far sì che il nostro futuro Movimento MMT possa nascere, autofinanziandosi.
Ho letto con attenzione tutti i vostri post e devo dire che ognuno ha le sue ragioni, però con franchezza devo dirvi che il tempo stringe.
Puntare alle elezioni europee del 2014 è terribile, non ci arriveremo mai continuando con queste politiche.
Secondo me, dobbiamo subito concentrarci sui seguenti obiettivi:
1° Evitare che Monti diventi PdC perseguendo le sue (uso un eufemismo) discutibili riforme, ma soprattutto che nomini nuovamente un governo tecnico, molto meno influenzabile dalle masse rispetto ad uno politico;
2° Cercare un alleanza con il M5S al fine di far giungere in Parlamento la ME-MMT
Una volta centrati questi obiettivi si può anche pensare di concentrarsi sulla costituzione di un movimento ad hoc.
secondo me si faceva prima a scrivere su un giornale una lettera aperta a berlusconi, dicendogli che parlando in tv di mmt e adottandola come programma poteva lasciare un segno nella sua storia, puntando sul suo orgoglio personale . detto questo non ho mai votato berlusconi.
Secondo me, se Berlusconi parla di MMT, siamo f******i!
quanto il potere credera di aver vinto su tutto e su tutti e li che lui cadra…vedo arrivare la luce. buon natale e buon anno mmt .graxie barnard.
Ci vuole un po’ più di lucidità. Siamo fra gli italiani, e questo è una tragedia. E poi siamo anche nel web,e questo è l’apocalisse. Con queste premesse, abbiamo fatto miracoli. Ciao PB
(Mah!! Speriamo bene!)
Scusate volevo solo capire la ragione che ha portato gli editori di questi post a cancellare il mio intervento. Non mi era parso di aver usato un linguaggio offensivo o inappropriato, ed il tono era pacato. Difendevo solo il punto di vista di Paolo Barnard e cercavo di far capire che non si dovrebbe scendere a compromessi con la M5S per il puro scopo di allargare la base politica della MMT, altrimenti si rischia perdita di credibilita’. Loro devono affrontare prima lo scoglio interno (Casaleggio) e poi essere presi in considerazione.
Scusate dinuovo, potete anche cancellare entrambi questi miei interventi. Mi sono resa conto che l’errore era mio, avevo postato il mio commento nell’articolo di Paolo B del 22 dicembre ‘Lui mi vuole, ma io…..” e non qui in questa pagina. Grazie della vostra ospitalita’.
Ciao, non ti preoccupare può succedere di confondersi. Solitamente non cancelliamo i post.
Valentina
Grazie a tutti, anche se è tardi almeno mi sono chiarita su cosa non fare domani ai seggi. Con dispiacere….
ho il dubbio che il movimento 5 stelle sia la piattafforma per applicare il programma me-mmt, la chiave è il più alto consenso popolare da raggiungere screditando quanto possibile la classe dirigente attuale, non per niente casaleggio e grillo vogliono posizionare il movimento all’opposizione per poter così accedere a tutte le strutture di vigilanza. aggiungiamoci la disperazione esistenziale del popolo appena non ne avremmo più per pagare pensioni e pubblica amministrazione. il gioco è fatto
@Mario
“Ancora più inquietante “Gaia – The future of politics”
http://www.youtube.com/watch?v=sV8MwBXmewU”
Nel video, (fatta eccezione per i contenuti da bimbominkia imbevuto di troppa TV) se ci fate caso è presente anche il noto simbolo del “pugno chiuso” .. assai simile a quello usato dagli attivisti OTPOR
http://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzioni_colorate
> 2) Fondamentale da far capire e che il politico è il nostro dipendente e non il nostro governante.
In generale devo dire che condivido molto molto poco questo approccio, mi pare una semplicazione molto grillina, il che non mi rassicura e non credo sia in grado di portarci ai livelli che ci competono
Intendiamoci la capisco, sopratutto se si guardano i risultati degli ultimi 20 anni .. ma il punto vero non è neppure questo secondo me, il punto è l’approccio che la MMT stessa si sta dando a livello divulgativo
Questo tipo di divulgazione (la nostra diciamo) sta prendendo le pieghe di una divulgazione di stampo messianico anzichè economico, quasi completamente staccata da qualsiasi altro approccio politico più generale … sento dire: la proponiamo a Ferrero oppure a Storace ?
Ma .. ragazzi, Ferrero è un politico comunista ehm .. oddio in teoria dovrebbe esserlo anche se purtoppo cosi non è .. cmq sicuramente Rifondazione, cosi come pure la (squalificante) Sinistra Europea tutta hanno tutti più o meno un’approccio economico di stampo social-democratico .. insomma una linea economica ce l’hanno tanto per dire, come si può credere o pensare che possano venire da noi ad imparare il “verbo” ? …
Casomai si leggeranno Marx, oddio quanto ne avrebbero bisogno !
Non si può andar loro e chiedergli: caro dipendente applicami la MMT.
Ragazzi non dimentichiamoci che la MMT per quanto ottima è e rimane solo una delle (giuste) varianti economiche in alternativa all’orrore liberista attuale .. non facciamone una religione assoluta, ci serve perchè spiega cose importanti, ma non è la sola, possiamo servirci anche dell’insegnamento delle classiche teorie Keynesiane o anche di quelle Marxiste .. la fuori ci sono ancora un sacco di ottimi teorici Marxisti per dire.. tutto va bene se serve ad ampliare le nostre conoscenze ed a migliorare la divulgazione, ci sono e possono esserci degli ottimi alleati anche rimanendo ciascuno nei propri ambiti, competenze o idee di riferimento.
C’è bisogno di alleanze non di ghettizazione, in ogni caso Grillo una cosa l’ha saputa fare sicuramente, una cosa che (anche se a taluni potrà far storcere il naso) funziona; il suo approccio sul modello a centralismo democratico è molto efficiente, ovviamente per un movimento che si dice “movimento” fa un po’ ridere, ma per un classico partito rivoluzionario funziona sempre … certo se anche le proposte le fossero ..