,

OGGI A PAG. 16 SUL CORRIERE DELLA SERA: ANNUNCIO PROGRAMMA ME-MMT

Comunichiamo ai nostri sostenitori e donatori che oggi 26 novembre l’annuncio del Programma di Salvezza Economica Nazionale è sul Corriere della Sera a pagina 16:
<<APPELLO AI CITTADINI E ALLE IMPRESE ITALIANE
L’Eurozona e l’impoverimento strutturale che essa ci infligge, coadiuvati dalle distruttive e fallimentari politiche economiche del tecnico Mario Monti, hanno messo in ginocchio l’economia italiana come mai dal 1948 a oggi. Il PIL cala senza sosta, le tasse sono impossibili, le aziende e i lavoratori sono alla disperazione, ne soffriranno i nostri figli per decenni. Basta.>>

0 commenti
  1. adriana
    adriana dice:

    ED ARRIVA NEL MOMENTO GIIUSTO……CONFIDO CHE FINALMENTE UN VASTO PUBBLICO COMINCERA’ AD AVERE UN PUNTO DI RIFERIMENTO ED A FARE UN PO’ DI ESERCIZIO DI PENSIERO LOGICO….CHE ORAMAI MANCA DA 30 ANNI…….
    MI CONGRATULO CON PAOLO BARNARD CHE HA MESSO TRANQUILLAMENTE IN OMBRA TUTTA L’INTELLIGHENZIA NAZIONALE E NON,AL SUO CONFRONTO VERBOSA,COMPLICATA ED INEFFICENTE

    Rispondi
  2. igor
    igor dice:

    mi viene sempre di piu da pensare guardando i talk show politici ( a parte l’ultima parola su rai 2) che si discute del nulla. tu dai a qualcuno un gioco senza senso con delle regole che coinvolge 2 fazioni e questo gioco inutile si trasforma in una cosa a cui uno poi ci crede. ecco spiegate le masturbazioni mentali dei politici e conduttori sulle politiche economiche recessive. mi viene da ridere a notare come si arrampicano sugli specchi per trovare soluzioni ai tagli e tasse. poveri scemi

    Rispondi
  3. Daniele
    Daniele dice:

    Dai forza e speriamo che l’articolo dia un pò di visibilità al movimento.
    c’è tanta gente ottusa che non capisce quello che sta accadendo. Spero davvero che l’articolo dia la scossa.

    Rispondi
    • Virgilio
      Virgilio dice:

      Purtroppo la maggior parte della gente utilizza come mezzo di informazione la televisione!! E come già sappiamo, di queste cose non ne parlano!!! Non potrebbero permettersi di dire e fare quello che vogliono se la gente fosse informata e sapesse….

      Rispondi
  4. Alessandro
    Alessandro dice:

    Igor hai perfettamente ragione…evito sempre di sentire quegli scemi che parlano non so di che…a parte paragone(per il momento)..ieri ho visto due minuti Bersani sul la 7 che diceva di vendere quote del patrimonio pubblico…michia ragazzi..questi non hanno capito nulla..questi ci continueranno a svendere…dobbiamo salvare il nostro paese…altrimenti non avremmo futuro…

    Rispondi
    • Gianluca
      Gianluca dice:

      Alessandro sono copletamente d’accordo DOBBIAMO salvare il nostro paese. Mio nonno era un partigiano sono andato a chiedergli scusa perchè abbiamo lasciato che ritornassero i problemi di allora dopo che molti di loro ci hanno rimesso la vità

      Rispondi
  5. brianza deurizzata
    brianza deurizzata dice:

    Ottima notizia. Peccato solo che avvenga il giorno dopo le primarie del pdmenoelle. Sarei entrato al seggio col giornale aperto, ovviamente senza votare.
    Erano 20 anni che non mi infervoravo cosi’ tanto per un argomento politico. C’e’ di mezzo il presente e il futuro della nostra Italia.
    E’ il momento di evitare contrapposizioni tra destra e sinistra, lega nord noi sud, juventini o interisti.
    Uniamoci per l’unico obiettivo che conta.

    Rispondi
  6. Francesco Battaglia
    Francesco Battaglia dice:

    L’unico rammarico é non aver contribuito economicamente alla pubblicazione. Purtroppo la mia situazione precaria me lo ha impedito. Andiamo avanti nel diffondere l’uscita sul corriere. Non mollate!

    Rispondi
  7. brianza deurizzata
    brianza deurizzata dice:

    E’ vero Luca, ma noi che facciamo? Io penso di non votare, e la cosa mi rattrista molto. Chi puo’ rappresentarci politicamente?
    Nel manifesto c’e’ scritto di proporre questo programma alla ns forza politica di riferimento….Mi dirai movimento 5 stelle, ma e’ troppo tiepido sull’argomento, propone la limite un referendum sull’euro senza dare un’alternativa credibile. Cerco un centro di gravita’ permanente…….

    Rispondi
  8. Mario turco
    Mario turco dice:

    Spero che il manifesto MMT che sara’ pubblicato il prossimo 26/11 sul Corriere, possa essere letto dalla maggior parte degli elettori

    Rispondi
  9. SILVIO
    SILVIO dice:

    Lunedì 26 novembre ? Pare proprio di no. Martedì 27 novembre, magari.
    Decisamente, la malasorte non smette di accanirsi contro le belle e buone iniziative.
    Difatti, Franco Siddi – segretario nazionale della Federazione della Stampa – ha ieri annunciato che lunedì 26 novembre 2012 tutti i giornalisti di quotidiani, televisioni, agenzie di stampa, periodici, testate web, free lance e uffici stampa saranno in sciopero per protestare contro il Ddl 3491 sulla diffamazione (= norma salva-Direttori e arresta-giornalisti).
    A martedì 27, dunque.

    Rispondi
  10. SILVIO
    SILVIO dice:

    Nel precedente post ho fatto un COLOSSALE errore di calcolo per cui chiedo UMILMENTE scusa.
    I giornalisti sciopereranno il 26 novembre ma lavoreranno il 25 donde la deduzione che il Corriere della Sera dovrebbe essere normalmente in edicola lunedì prossimo, recando la pubblicazione del Manifesto ME-MMT.
    Non vedo l’ora che arrivi quel giorno.
    Un caro saluto a tutti.

    Rispondi
  11. MAX
    MAX dice:

    Carissimo Paolo…
    Spero solo che nello stesso numero del Corriere le truppe cammellate pro “euro-religion” non sferrino un controattacco giornalistico…
    Auguro comunque agli italiani che questa goccia scateni uno Tsunami di consapevolezza nell’opinione pubblica.
    Con affetto e gratitudine
    Max

    Rispondi
  12. Francesco Battaglia
    Francesco Battaglia dice:

    Ho inviato un centinaio di sms ad amici e conoscenti. Bisogna divulgare al massimo la pubblicazione di domani.
    Un abbraccio a tutti!

    Rispondi
  13. mauro
    mauro dice:

    Paolo, nonostante io sia uno sfegatato della ME-MMT, penso che alla fine interesserà a pochi. Ieri 4.000.000 di soldatini del regime si sono messi in coda per votare quattro o cinque inutili persone per le ” primarie ” ????? ; l’affare interno di un partito è diventato la maggior notizia per settimane come se gli italiani non potessero vivere senza. Siamo un popolo di quaqquaraquà ( vedi il Giorno della Civetta – ” uomini-ominicchi e quaqquaraquà ) e nonostante lo sforzo che si sta facendo ,la vedo dura.

    Rispondi
    • Massimo
      Massimo dice:

      Ciao, questo è il punto di partenza, ora bisogna divulgare tra gli amici, colleghi e altri un nuovo modo di pensare e di ragionare sulle cose che ci vengono propinate dai media! Complimenti a Barnard e a tutti gli attivisti!

      Rispondi
  14. SILVIO
    SILVIO dice:

    Già, a pagina 16. Nella sezione ESTERI, tra “Catalogna, tracollo dei nazionalisti” e “ Bangladesh, la fabbrica della morte”.
    Di converso, le le luci della ribalta vengono dedicate (“aggratis”?) al “Tutto deve cambiare affinché nulla cambi” del teatrino delle marionette politiche, che si mettono in giostra affinché i boccaloni da “Bar dell’Idiozia” abbocchino all’ennesima esca preconfezionata dai satanisti e globalisti miliardari.
    In primis, la cosca dello Scudo Rosso, sponsor del “Culatello” di Bettola.
    In secundis, la congrega “Clinton Globale Initiative” che propende massonicamente per il “Ronzino” di Firenze.
    Tutte fetenzìe. Ignobili e stomachevoli fetenzìe che occultano il crimine della democrazia violata e soppressa.
    Ma il “Corrierino” fa il pesce in barile su tutto ciò, mostrando di meritare l’imminente crash finanziario che lo attende.
    Ciò che mi conforta è il fatto che la MMT sia temuta e rispettata dall’Economist (cioè da Bilderberg e dai Rothschild) al punto di averne parlato ampiamente. E, per di più, “aggratis”.
    http://www.economist.com/node/21542174

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.