Terzo appuntamento con il ciclo di approfondimenti relativi alle sei lezioni tenute lo scorso mese di novembre all’Università Federico II di Napoli. Il ciclo di seminari è stato organizzato dall’Associazione Universitaria Studentesca UniNA nell’ambito dell’iniziativa “Ascolta l’altra Campania”.
Consigliamo vivamente lo studio approfondito di questo materiale in quanto consente una “auto-formazione” da attivista Me-Mmt su aspetti centrali dell’economia e quindi sulle ripercussioni riguardanti la nostra vita di ogni giorno. Se volete contattate il gruppo territoriale della vostra regione o info@mmtitalia.info.
Di seguito: slide della presentazione, video integrale, riferimenti bibliografici. La lezione è stata tenuta da Filippo Abbate.
La lezione in oggetto ha trattato il tema della Finanza Funzionale, Piena Occupazione e Piani di Lavoro Garantito.
Qui la prima lezione: Sovranità Monetaria, Saldi Settoriali e Debito Pubblico.
Qui la seconda lezione: Finanza Funzionale, Piena Occupazione e Programmi di Lavoro Garantito.
APPROFONDIMENTI BIBLIOGRAFICI
4. Eurozona e Trattati Europei. Relatore Filippo Abbate.
5. Operazioni di Banca Centrale e funzionamento del sistema bancario. Relatore Daniele Della Bona.
6. Storia Economica Italiana (Sme, Divorzio Banca Centrale-Tesoro, Maastricht). Relatore Daniele Della Bona.
Molto interessanti anche le varie fonti bibliografiche.
Consiglio di inserire questa serie di articoli in una voce specifica del menù a tendina del sito, affinché siano sempre facilmente rintracciabili.
Sarà sicuramente fatto caro Marco. E lo miglioreremo sempre di più.
C’è un’importazione di capitali quando l’estero compra i nostri titoli, quindi c’è un richiesta della nostra valuta che si apprezza.
C’è una esportazione di capitali quando noi compriamo i titoli esteri, quindi noi vendiamo la nostra valuta che si deprezza.
E’ corretto?
sì
Bilancia dei pagamenti: il conto finanziario.
Nelle Attività la cifre con segno meno indicano:
acquisti di titoli esteri.
vendita dei nostri titoli.
le cifre con segno più indicano:
vendita di titoli esteri.
acquisto dei nostri titoli.
Passività (riferito all’estero). Indica:
cifre con segno meno che l’estero ha comprato i nostri titoli o venduto i suoi;
cifre con segno più indica che l’estero ha venduto i nostri titoli o ricomprato i suoi titoli.
E’ corretto?
Quindi se è corretto la voce Autorita monetarie, la BCE?, significa che possiede 8.500 di titoli italiani, qui c’è qualcosa che non torna.
Il saldo è positivo. La bilancia è in attivo. Significa che l’estero ha meno titoli italiani e l’italia ha più titoli esteri?
Non so se ho fatto un macello e se vale la pena rispondermi. Grazie comunque.
Splendida lezione per i temi trattati e complimenti al bravissimo Abbate, ho imparato molto e chiarito diversi punti oscuri. Ringrazierò