Brillante analisi sul falso mito che crede gli USA o altri Paesi con un consistente debito pubblico nella loro valuta a tasso di cambio fluttuante…
Tutto questo diventa ancora più intollerabile se chi conosce l’esistenza dell’alternativa a questo genocidio non sente il dovere morale di gridarlo con tutti gli strumenti…
"Lei può considerare veramente libero, un uomo, che ha fame, che è nella miseria, che non ha lavoro, che è umiliato perché non sa come…
Due dei concetti base per capire l’economia moderna sono la moneta e il debito pubblico di uno Stato. Nei telegiornali e sui quotidiani ne parlano…
Perché prima dell'entrata nell'euro eravamo i primi in Europa ed ora siamo penultimi?
L’uscita pilotata dall’area euro e l’applicazione della Modern Money Theory sarebbe per l’Italia l’unica via di fuga dall’attuale devastante spirale deflazionistica
La terza parte di Deficit 101, una serie scritta da Bill Mitchell che spiega tecnicamente perché non dovremmo aver paura dei deficit. In questo post:…
La crisi economica produce effetti devastanti per le imprese, con crollo dei consumi, mancati pagamenti della pubblica amministrazione e minore propensione delle banche a dare…
Perché non dovremmo aver paura dei deficit. Alcuni dei miti che circondano il cosiddetto “finanziamento” dei deficit di bilancio.
Molte persone mi inviano e-mail chiedendomi di spiegare perché non dovremmo aver paura dei deficit e perché essi non devono essere finanziati dal debito