UNA CAMPAGNA ELETTORALE DA MILLE MILIARDI. Di Giulio Betti. Fonte: http://www.memmtveneto.altervista.org/articoli/1000_miliardi.html Di seguito un servizio andato in onda durante la trasmissione “Tagadà” su La 7, in…
Mobilità dei cittadini, trasferimenti fiscali, differenze tra gli stati, obiettivi della Fed e della Bce...
Riflessioni sul "più Europa", sul "Superstato Federale", sull'allenamento momentaneo dei vincoli di bilancio. Di Giulio Betti e Marco Cavedon
Un decalogo da imparare a memoria. Lo spread scompare, non c'è necessità di tassare per finanziare la spesa pubblica, si possono fare investimenti e garantire…
Dal 2000 l'Italia ha inviato all'Unione Europea 72 miliardi più di quanto ricevuto. E inoltre deve co-finanziare dal 50 all'85% il denaro che torna indietro:…
Un sondaggio di Ballarò alimenta la credenza che ridurre le spese dello Stato o inserire una super-patrimoniale sono utili per abbattere il debito pubblico e…
Uno: "Perché non c'è lavoro?". Due: "Perché le tasse non vengono abbassate?". Tre: "Come possiamo migliorare la situazione restando nell'euro?". Quattro: "Cosa fare, quindi?"
Venerdì alle 21 Giulio Betti e Mario Volpi della Me-Mmt relazioneranno sulla crisi economica e sulle vie di uscita economiche e giuridiche. Sabato alle 17…
Spesso e volentieri ci capita di ascoltare tante falsità circa le eventuali conseguenze disastrose che si genererebbero in seguito all'applicazione della Mosler Economics modern money…
Il 27 maggio a Perugia Me-Mmt ed Epic, il 30 maggio a Pesaro Giulio Betti del Comitato Operativo Me-Mmt illustrerà la struttura istituzionale dell'Unione Europea…